Incrociare ricerca fondamentale e impresa


La strategia per l’innovazione, il trasferimento delle conoscenze e la formazione alla prova dei bandi di finanziamento
Incrociare ricerca fondamentale e impresa
Il MISE istituisce un legame tra i centri di ricerca (primariamente le Università, ma non solo) e le imprese (le più diverse) creando soggetti bifronti pubblici-privati che tengano assieme queste due realtà in un disegno di spinta all’innovazione. Termini e modalità di inoltro della domanda di finanziamanto sono fissati dal Decreto Direttoriale del 29 gennaio 2018 sono stati precisati i da inoltrare al Ministero dello sviluppo economico - Direzione generale per la politica industriale e la competitività e le piccole e medie imprese, all’indirizzo PEC dgpicpmi.dg@pec.mise.gov.it - dal giorno 1 febbraio 2018 fino alle ore 24.00 del giorno 30 aprile 2018, pena l’invalidità e l’irricevibilità degli stessi, utilizzando la modulistica disponibile nel sito del Ministero www.sviluppoeconomico.gov.it.
I Centri di competenza che possono avanzare domanda, ai sensi del Decreto MISE 214 del 12 settembre 2017, sono soggetti collaborativi a rilevanza esterna costituiti, secondo il modello di partenariato pubblico-privato (ovvero una modalità di collaborazione tra partner sia pubblici che privati, questi ultimi selezionati dal partner pubblico tramite procedura di evidenza pubblica) da «poli di innovazione» - cioè da strutture o raggruppamenti organizzati di parti indipendenti nei quali sono ricompresi startup innovative, piccole, medie e grandi imprese, organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza, organizzazioni senza scopo di lucro e altri pertinenti operatori economici, con la finalità di incentivare le attività innovative mediante la promozione, la condivisione di strutture e lo scambio di conoscenze e competenze onde contribuire efficacemente al trasferimento di conoscenze, alla creazione di reti, alla diffusione di informazioni e alla collaborazione tra imprese e altri organismi che costituiscono il polo. Il Centro si costituisce con contratto, i cui requisiti sono indicati dallo stesso decreto MISE e dovrà proporre programmi di attività finalizzati ad erogare un servizio di:
a) orientamento alle imprese, in particolare PMI, attraverso la predisposizione di una serie di strumenti volti a supportare le imprese nel valutare il loro livello di maturità digitale e tecnologica;
b) formazione alle imprese, al fine di promuovere e diffondere le competenze in ambito Industria 4.0 mediante attività di formazione in aula e sulla linea produttiva e su applicazioni reali, utilizzando, ad esempio, linee produttive dimostrative e sviluppo di casi d'uso, allo scopo di supportare la comprensione da parte delle imprese fruitrici dei benefici concreti in termini di riduzione dei costi operativi ed aumento della competitività dell'offerta;
c) attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, proposti dalle imprese, compresi quelli di natura collaborativa tra le stesse, e fornitura di servizi di trasferimento tecnologico in ambito Industria 4.0, anche attraverso azioni di stimolo alla domanda di innovazione da parte delle imprese, in particolare delle PMI.
I contributi per la realizzazione dei programmi sono finalizzati a sostenere le spese relative a:
1) costituzione e avviamento dell'attività del centro di competenza ad alta specializzazione, nel rispetto delle condizioni di cui all'articolo 27 regolamento GBER (il regolamento che disciplina l’erogazione di contributi nel quadro comunitario onde non evitare lo sconfinamento in aiuti di stato), per un importo complessivo non superiore a euro 7.500.000,00 (settemilionicinquecentomila) per polo, nella forma di contributi diretti alla spesa ed in misura non superiore al 65 per cento delle risorse disponibili;
2) progetti di cui al programma di attività del centro di competenza ad alta specializzazione, nel rispetto delle condizioni di cui agli articoli 25, 28 e 29 del regolamento GBER, per un importo massimo non superiore a euro 200.000,00 (duecentomila) per ciascun progetto, nella forma di contributi diretti alla spesa ed in misura non inferiore al 35 per cento delle risorse disponibili.

Articolo del:


di Avv. Fulvio Ingaglio La Vecchia

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse