Open scope


Open scope ci siamo...a partire dal 15 agosto 2018 la normativa RAEE amplia il proprio ambito di applicazione a nuove AEE e nuovi Produttori
Open scope
OPEN SCOPE ci siamo...a partire dal 15 agosto 2018 la normativa RAEE amplia il proprio ambito di applicazione a nuove AEE e nuovi Produttori ossia ad una serie di altri prodotti prima non previsti, generando un raddoppio dei rifiuti elettronici da gestire. In particolare, l’OPEN SCOPE fa rientrare nella definizione di AEE, insieme ai grandi e piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, sorgenti luminose etc., anche fusibili, chiavette usb, spine, morsettiere, prolunghe e così via.
I soggetti interessati alle novità sono i produttori e gli importatori di tali apparecchiature che dovranno ad esempio organizzare e finanziare un sistema di gestione dei rifiuti delle proprie apparecchiature immesse sul mercato, tramite sistemi individuali o, preferibimente, aderendo ad un sistema collettivo (Consorzio) e le imprese della filiera come i distributori, gli impiantisti e i centri di assistenza, che nell’ambito della propria attività si trovano a "ritirare" dei RAEE.

Inoltre le modalità di classificazione di un bene come AEE e, di conseguenza, come RAEE nel momento in cui diventa rifiuto, è meno circoscritta, in quanto viene introdotto un criterio cosiddetto "aperto", in base al quale tutte le apparecchiature che rispondono alla definizione di AEE rientrano nella relativa disciplina - a meno che non siano riconducibili alle esplicite esclusioni previste.
Ciò comporterà, soprattutto nella prima fase di operatività di queste novità, la necessità di valutare, per molti prodotti/componenti prima esclusi, una loro eventuale classificazione come AEE e di conseguenza tutti i DISTRIBUTORI a dettaglio dovranno ottemperare alla raccolta di tali apparecchiature sia nella modalità 1 vs 1 e sia 1 vs 0 , se obbligati, aggiornando tutto quello che sarà sia la gestione pratica che documentale ai sensi dei nuovi allegati del Decreto Legislativo.

La BSN Consulting 42 è in grado di supportare tutti i soggetti interessati dai Produttori/Importatori-Distributori/CAT- Logisti- Impianti.

Articolo del:


di Leonardo Di Cunzolo

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse