Diritto amministrativo, Consulenti Informatici e Recupero crediti

ELECOMP Technical Services Per. Ind. Renato Tozzi

in Consulenti Informatici / Consulenza informatica

Esperto in Consulenza informatica

Informatica Forense, Perizie Tecniche anche ad uso Legale, Recupero dati professionale , Analisi tecniche e Riparazioni, Laboratorio attrezzato con alta tecnologia, Certificazioni di analisi per Studi Legali, Certificazione Distruzione Dati GDPR

39100 Bolzano (BZ)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Esenzione imposta di registro fino ai 1.033 euro: i chiarimenti dell’AdE

09 agosto, 2022

Chi si occupa di recupero crediti lo sa bene: le cause al di sotto di 1.033 euro non prevedono il pagamento dell’imposta di registro, ma solo il versamento d... (Di più)

Pignoramento conto corrente: cosa fare e come funziona

11 maggio, 2020

Con la Legge di Bilancio del 2020 la procedura di pignoramento del conto corrente è diventata più veloce ed immediata. Se in precedenza, infatti, si doveva necessaria... (Di più)

Ing. CARMELO FERRANTE

in Consulenti Informatici / Consulenza informatica

Esperto in Consulenza informatica

Informatica Forense, System Integration, Sistemistica, Formazione, Consulenza Informatica, Consulenza GDPR, Sviluppo Web, Gestionali e Applicativi

38122 Trento (TN)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Sul limite quantitativo al subappalto

da Cristiana Centanni il

Sono consentiti dal diritto comunitario i limiti al subappalto? Il T.A.R. di Milano lo chiede alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea... Continua a leggere

Accertamento di conformità e termine per pagare l'oblazione

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Con una propria sentenza, il Consiglio di Stato chiarisce che il termine per il versamento dell'oblazione ex art. 36 d.p.r. 380/2001 è ordinatorio... Continua a leggere

Lottizzazione abusiva, da quando decorre la prescrizione?

da Avv. Vincenzo Lamberti il

La Corte di Cassazione con sentenza n. 12459 del 1 aprile 2021 chiarisce quando la lottizzazione abusiva debba dirsi consumata e da quando decorre la prescrizione... Continua a leggere

Tarsu: riduzione della tariffa fino al 40%

da cristiana centanni il

Tarsu: riduzione della tariffa fino al 40% in ipotesi di grave violazione del Regolamento di Nettezza Urbana... Continua a leggere

Permesso a costruire in sanatoria, chi ha legittimazione a richiederlo

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato si occupa anche di chiarire che cosa si intende per "salvo i diritti dei terzi" nonchè si pronuncia sull'annullamento d'ufficio del titolo... Continua a leggere