Diritto tributario
Il nuovo processo tributario
Si terrà a Nola il 13 aprile 2018 un convegno sulle prospettive di riforma del contenzioso tributario

Si terrà a Nola il 13 aprile 2018 un convegno sulle prospettive di riforma del contenzioso tributario promosso e organizzato dall’UNAGRACO di Nola.
L’evento, della durata di 8 ore divise in due sessioni, si terrà dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. La prima sessione si svolgerà presso l’Hotel dei Platani di Nola, mentre la seconda sessione si svolgerà presso la Sala dei Medaglioni della Curia Vescovile in via San Felice 30, sempre a Nola. Tra i mediatori, anche l’Avvocato tributarista e Cassazionista in Lecce Maurizio Villani, le cui modifiche proposte sono state accolte dal Disegno di Legge Senato, n. 1593 del 06 agosto 2014. Il che, successivamente, ha condotto alle modifiche del processo tributario con il D. Lgs. N. 156 del 24 settembre 2015.
L’evento si propone lo scopo di affrontare le prospettive di riforma del contenzioso tributario, anche alla luce delle ultime novità recentemente intervenute. Attraverso l’analisi delle varie fasi del processo tributario – es: gli atti impugnabili, l’immediata esecutività delle sentenze, i rapporti tra il processo tributario e quello penale, le notifiche a mezzo pec, ecc. – l’evento intende garantire una full immersion di taglio operativo e un elevato grado di approfondimento sulla materia, nonché una proficua interazione con i relatori. Oltre alle novità, particolarmente interessante sarà la discussione sulle strategie del contenzioso e sul rapporto con il cliente, con particolare riferimento alla genesi e gestione del rapporto del contenzioso, all’obbligo del preventivo, i rischi connessi… Inoltre, con l’entrata in vigore del Processo Tributario Telematico, i difensori nei procedimenti di contenzioso tributario possono effettuare sia i depositi di atti e documenti in modalità telematica, sia effettuare notifiche telematiche. Pertanto saranno trattati gli aspetti tecnici e pratici e legati al P.C.T.
Programma
1. Comunanza di rapporti, solidarietà e litisconsorzio, con riferimento alle società di capitali a ristretta base azionaria
2. Le modifiche processuali del D. Lgs. N. 156 del 24 settembre 2015 (a seguito del Disegno di Legge Senato, n. 1593 del 06 agosto 2014, che ha ripreso integralmente le modifiche proposte dall’Avv. Maurizio Villani)
3. Oggetto della giurisdizione tributaria
4. Competenza per territorio
5. Le parti
6. Capacità di stare in giudizio
7. Assistenza tecnica
8. Nuova mediazione
9. Spese del giudizio
10. Sospensione del processo
11. Conciliazioni
12. Sospensioni
13. Appello
14. Sentenze immediatamente esecutive
15. Giudizio di ottemperanza
16. Disegno di legge dell’Avv. Maurizio Villani di riforma della giustizia tributaria
17. Il processo civile telematico: aspetti operativi e casi pratici
18. Risposte ai quesiti
Chi volesse partecipare od ottenere maggiori informazioni al riguardo, può inviare una e-mail all’indirizzo: unagraconola@gmail.com.