Costo valutazione TFR secondo il principio IAS19
Lo IAS 19 raccomanda di richiedere ad un attuario abilitato la prima valutazione attuariale e le valutazioni successive: come chiedere un preventivo?
leggi
L'analisi dei rischi diventa strategia
Il settore assicurativo ha trasformato l'analisi dei rischi in strategia operativa. Un esempio da seguire anche per gli altri settori
leggi
Come scoprire chi sono i nostri migliori clienti?
Viviamo di relazioni, ma alcune sono più importanti di altre e vanno curate meglio
leggi
TFR - Valutazione attuariale IAS 19 e APE
Che impatti avrà la nuova APE in ambito pensionistico sul TFR?
leggi
TFR Ias 19
A chi richiedere la valutazione attuariale del TFR?
leggi
Solvency II mi aiuta a scegliere l'assicurazione
La nuova normativa Solvency II aiuta il consumatore nella scelta della Compagnia di Assicurazione
leggi
Indennità Cessazione Agente in bilancio IAS
L'indennità di cessazione dell'agente (ISC) nel bilancio IAS va regolata secondo lo IAS37 o lo IAS19?
leggi
I modelli predittivi fanno guadagnare di più!
Perché i modelli predittivi vengono utilizzati anche in altri settori da quelli assicurativi dove sono nati
leggi
Perché il TFR richiede lo IAS19 nei bilanci IAS?
Differenza di valutazione del TFR trattamento di fine rapporto nel bilancio civilistico e nel bilancio IAS/IFRS
leggi