Articoli della redazione e Articoli in Medici legali, Ingegneria industriale e civile, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria delle telecomunicazioni, Neurologia, Architetti, Interviste e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Come ristrutturare una casa piccola: idee, progetti e costi

24 giugno, 2020

Hai una casa piccola e vuoi ristrutturarla? La famiglia cresce e lo spazio che una volta bastava per due ora non è più sufficiente?  In questo articolo... (Di più)

Superbonus 110%, scende al 90% ma non per tutti

28 novembre, 2022

Con la pubblicazione del Decreto Aiuti-quater nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022 sono state introdotte ulteriori modifiche relat... (Di più)

Energie rinnovabili: sistemi sostenibili ed economicamente vantaggiosi

03 marzo, 2021

Il ricorso alle energie rinnovabili è, non solo una scelta sostenibile e rispettosa del nostro pianeta, ma sembra fortunatamente ormai una strada imboccata in maniera irreve... (Di più)

Inarcassa: no al 4% sul fatturato estero

25 agosto, 2014

Il Ministero del Lavoro ha approvato il 7 agosto scorso il regolamento redatto da Inarcassa (la Cassa di previdenza di ingegneri e architetti liberi professionisti) che prevede l’esclusione ... (Di più)

Al via la patente a crediti nell’edilizia

02 ottobre, 2024

È diventata operativa la patente a punti ed è obbligatoria per le imprese e i liberi professionisti che lavorano nei cantieri. Si tratta di una qualificazio... (Di più)

Intervista all'avv. Angelo Saglimbene

14 luglio, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi abbiamo intervistato l'Avvocato Angelo Saglimbene. Lo studio dell'avvocato si trova&... (Di più)

Intervista al Dott. Giuseppe Nappi

16 novembre, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi abbiamo intervistato il Dott. Giuseppe Nappi, espert... (Di più)

Il colpo di frusta

10 febbraio, 2018

Quello che gergalmente viene indicato con il termine di "colpo di frusta" consiste in una brusca accelerazione impressa al rachide cervicale, seguita da un altrettanto brusca decelerazione. In ... (Di più)

Il committente è responsabile degli infortuni agli operai

01 ottobre, 2018

Nell'appalto dei lavori edili, soprattutto nei casi... (Di più)

Silenzio-assenso: ora vale anche per il centro storico

10 settembre, 2015

Nel programma della semplificazione burocratica è stato spuntato un altro obiettivo: la regola del silenzio-assenso è stata estesa anche ai casi in cui a concedere l’autorizzazione per costruir... (Di più)