Bonus quarto figlio: 500 euro a luglio


A luglio sarà erogato l’assegno destinato ai nuclei familiari con almeno quattro figli minorenni per il 2015
Bonus quarto figlio: 500 euro a luglio

La legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) aveva introdotto nell’articolo 1, comma 130, un bonus per l’acquisto di beni e servizi e destinato alle famiglie con almeno quattro figli minorenni e con un valore dell’ISEE non superiore a 8.500 euro l’anno.

Per tale intervento a sostegno del reddito delle famiglie numerose sono stati stanziati 45 milioni di euro per il 2015. Per la loro erogazione si doveva attendere un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che definisse ammontare e modalità operative del beneficio. Tale Decreto è stato emanato: è il D.P.C.M. del 24 dicembre 2015, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12.02.2016.

A fronte dell’emanazione del D.P.C.M. del 24 dicembre 2015, l’Inps ha diffuso la circolare n.70 del 29 aprile 2016 in cui chiarisce le istruzioni operative e i requisiti per beneficiare del bonus riferito all’anno 2015. Innanzitutto il bonus è erogato attraverso un assegno ed è riconosciuto a quei nuclei familiari con almeno quattro figli minorenni e con un ISEE pari o inferiore a 8.500 euro che siano già beneficiari dell’assegno destinato nel caso di famiglie con almeno tre figli minorenni, come prevede l’art. 65 della legge n. 448 del 1998. Proprio per questo motivo, chi ha diritto all’assegno per i quattro figli minori a carico non è prevista un’apposita domanda da parte dell’interessato poiché è sufficiente quella presentata per aver un nucleo familiare composto da tre figli minori. L’Inps erogherà così in automatico il nuovo bonus. Unica condizione necessaria: aver presentato nel 2015 o nel 2016 una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) dalla quale risultino almeno quattro figli minorenni, di cui il quarto figlio sia nato o adottato nel 2015. Nel caso si sia presentata una DSU incompleta con i dati del quarto figlio, è possibile presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica aggiornata entro il 31 maggio 2016.

L’assegno sarà erogato dall’Inps nel mese di luglio e sarà di ammontare massimo di 500 euro che potrebbero pure aumentare nel caso ci fossero eventuali risorse residue rispetto allo budget stanziato di 45 milioni di euro.

L’Inps, a tal proposito, fa sapere che "considerato però che la pubblicazione del citato D.P.C.M. è avvenuta il 12 febbraio 2016 e che, quindi, la prima data utile coincide con il pagamento della prima rata di luglio 2016, in pari data verrà liquidato il primo importo del bonus quarto figlio minore".

Articolo del: