Cessione del credito e sconto in fattura: aggiornamenti 2025


Scopri le nuove regole su cessione del credito e sconto in fattura per i bonus edilizi nel 2025: restrizioni, deroghe e come ottenere le agevolazioni fiscali.
Cessione del credito e sconto in fattura: aggiornamenti 2025

Nel 2025, le modalità di fruizione dei bonus edilizi in Italia subiscono importanti modifiche, in particolare riguardo alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Queste opzioni, che hanno facilitato l'accesso alle agevolazioni fiscali negli anni precedenti, sono ora soggette a restrizioni significative. In questo articolo, analizzeremo le novità normative, le eccezioni previste e le modalità operative per i contribuenti.

Cessione del credito e sconto in fattura: cosa cambia nel 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, le opzioni di cessione del credito e sconto in fattura sono state quasi completamente eliminate per la maggior parte dei bonus edilizi. Le nuove regole stabiliscono che tali agevolazioni sono disponibili solo per il Superbonus, con una detrazione ridotta al 65% rispetto al 90% o al 110% degli anni precedenti. Per tutti gli altri interventi edilizi, come la riqualificazione energetica standard, misure antisismiche o recupero del patrimonio edilizio, sarà possibile beneficiare delle detrazioni esclusivamente attraverso la dichiarazione dei redditi, senza possibilità di cessione o sconto .

Deroghe al blocco: quando sono ancora possibili le opzioni alternative

Nonostante il blocco generalizzato, il legislatore ha introdotto alcune deroghe per lavori avviati prima del 17 febbraio 2023. In particolare, se i lavori sono stati avviati entro questa data e le relative spese sono documentate (ad esempio, attraverso fatture) entro il 30 marzo 2024, sarà ancora possibile optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura .

È importante notare che le spese devono riguardare la materiale esecuzione degli interventi edilizi. Pagamenti relativi a servizi tecnici, oneri di urbanizzazione o tasse per l'occupazione del suolo pubblico non sono considerati validi ai fini dell'accesso alle opzioni alternative .

Superbonus: l’unica eccezione nel 2025

Dal 2025, il Superbonus rimane l'unica detrazione edilizia per cui è ancora possibile esercitare le opzioni di cessione del credito o sconto in fattura. Tuttavia, le condizioni sono meno vantaggiose rispetto al passato. La detrazione, infatti, sarà ridotta al 65% delle spese sostenute, con un impatto significativo sui benefici economici per i contribuenti .

Conclusione

Le modifiche introdotte nel 2025 rappresentano un cambiamento significativo nel panorama delle agevolazioni fiscali per l'edilizia. È fondamentale per i contribuenti e i professionisti del settore essere aggiornati sulle nuove disposizioni per pianificare correttamente gli interventi e le relative modalità di fruizione dei bonus. Consulta l’elenco dei professionisti disponibili nella colonna a destra e richiedi una consulenza personalizzata con un commercialista o consulente fiscale esperto in bonus edilizi.

Articolo del:

I professionisti più vicini a te in Commercialista