IoT per il Monitoraggio Strutturale: Prevenire Crepe e Corrosioni in Tempo Reale
07 novembre, 2025
L'invecchiamento delle infrastrutture e l'impatto di eventi climatici estremi rendono il monitoraggio continuo degli edifici e delle opere d'arte (ponti, viadotti, dighe) una necessit&a... (Di più)
Arbitrato Internazionale: Strategie di Risoluzione delle Controversie nei Mercati Globali
07 novembre, 2025
Nei mercati globali, le operazioni transfrontaliere espongono le aziende a un rischio intrinseco di controversie. Quando le parti provengono da giurisdizioni diverse, con sistemi legali e li... (Di più)
Ingegneria dei Materiali: Il Grafene e i Compositi Bio-Based nel Settore Costruzioni
07 novembre, 2025
L'Ingegneria dei Materiali è al centro di una rivoluzione silenziosa nel settore delle costruzioni, spingendo verso prestazioni strutturali superiori e una sostenibilità am... (Di più)
Cassa Forense: scadenza del 31 ottobre 2025 per contributi minimi e rateazioni
30 ottobre, 2025
La Cassa Forense ha pubblicato un avviso ufficiale per ricordare agli avvocati iscritti che entro il 31 ottobre 2025 dovranno essere effettuati i versamenti relativi ai contributi minimi obbligato... (Di più)
Crisi d'Impresa 2025: Il Codice e gli Strumenti Legali per la Ristrutturazione Preventiva
17 ottobre, 2025
Il 2025 vede il pieno consolidamento del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII), una normativa che ha rivoluzionato l'approccio italiano alle difficoltà eco... (Di più)
Guida alla Stampa 3D nell'Edilizia: Vantaggi, Costi e Limiti nella Realizzazione di Strutture
17 ottobre, 2025
La stampa 3D nell'edilizia (o Construction 3D Printing) non è più fantascienza, ma una tecnologia che sta riscrivendo le regole della costruzione. Utilizzando grandi... (Di più)
Il Diritto ESG: Tutela Legale e Nuovi Obblighi di Sostenibilità per le PMI
17 ottobre, 2025
I fattori ESG (Environmental, Social, Governance) hanno smesso di essere un optional etico per diventare una parte integrante della strategia d'impresa e, sempre più spesso, un ve... (Di più)
Innovazioni nell'Ingegneria Idraulica: Soluzioni per la Difesa dal Dissesto Idrogeologico
17 ottobre, 2025
Il dissesto idrogeologico – che include frane, alluvioni ed erosione costiera – rappresenta una delle minacce più gravi per il territorio italiano. Le conseguenze, in term... (Di più)
Tecniche di Ingegneria Sismica: Progettare Infrastrutture Resilienti Oltre la Normativa
10 ottobre, 2025
Il ruolo dell'ingegnere civile in zona sismica non si limita più a rispettare le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC), che garantiscono primariamente la salvaguardia della vita... (Di più)
Intelligenza Artificiale nei Cantieri: Ottimizzazione dei Processi e Prevenzione dei Rischi
10 ottobre, 2025
Il settore delle costruzioni è tradizionalmente noto per le sue complessità logistiche, i ritardi e i margini di rischio elevati. L'Intelligenza Artificiale (AI) sta emerge... (Di più)