Come difendersi da un decreto ingiuntivo

Ricevere un decreto ingiuntivo può essere un'esperienza destabilizzante. Si tratta di un provvedimento con cui il giudice, su richiesta del creditore, ordina al debitore di pagare una somma di denaro o consegnare un bene. Ma se ritieni che il credito non sia dovuto, o ci siano motivi validi per opporsi, è fondamentale sapere come difendersi legalmente. In questo articolo vediamo cos’è un decreto ingiuntivo, come funziona e quali strumenti puoi usare per reagire.
Cos’è un decreto ingiuntivo
Il decreto ingiuntivo è un atto emesso dal giudice su richiesta del creditore, che dimostra con prove scritte (es. fatture, contratti) l’esistenza del proprio credito.
Non è immediatamente esecutivo, ma può diventarlo trascorso un certo periodo se non viene presentata opposizione da parte del debitore.
Tempi e modalità di opposizione
Il debitore ha 40 giorni dalla notifica per presentare un’opposizione al decreto ingiuntivo.
L’opposizione si fa tramite atto di citazione, redatto da un avvocato, che avvia un giudizio ordinario davanti allo stesso giudice che ha emesso il provvedimento.
Se il decreto è provvisoriamente esecutivo, l’opposizione può essere accompagnata da una richiesta di sospensione dell’esecuzione.
Motivi validi per opporsi
Puoi difenderti da un decreto ingiuntivo se ad esempio:
-
il credito è prescritto;
-
il debito è già stato pagato;
-
la somma richiesta è errata o maggiorata da interessi ingiustificati;
-
il creditore non ha titolo valido (es. contratto nullo, firma falsa);
-
mancano le condizioni legali per l’emissione del decreto.
Cosa succede se non presenti opposizione
Se il decreto non viene opposto entro 40 giorni:
-
diventa esecutivo automaticamente;
-
il creditore può iniziare azioni esecutive come pignoramenti mobiliari, immobiliari o presso terzi;
-
potresti subire ulteriori spese legali e interessi moratori.
Conclusione
Se hai ricevuto un decreto ingiuntivo, non ignorarlo. Hai diritto a difenderti e far valere le tue ragioni in giudizio. Non rischiare di subire pignoramenti o perdite economiche senza una strategia legale. Consulta l’elenco dei professionisti disponibili nella colonna a destra e richiedi una consulenza personalizzata.
Articolo del: