Demolizione e ricostruzione di un rudere


Serve il permesso di costruire o basta semplicemente la Scia?
Demolizione e ricostruzione di un rudere

La domanda è stata posta alla Corte di Cassazione che ha risposto con la sentenza 44921/2016.
Per poter effettuare degli interventi considerati come ristrutturazione edilizia, e dunque assoggettata al regime semplificato della Scia, è necessario "che esista un organismo edilizio dotato di mura perimetrali, strutture orizzontali e copertura, o, in alternativa, l'accertamento della preesistente consistenza dell'immobile in base a riscontri documentali, alla verifica dimensionale del sito o ad altri elementi certi e verificabili, nonché, in ogni caso, il rispetto della sagoma della precedente struttura".

In altre parole, si può considerare ristrutturazione edilizia quell’intervento edile che viene effettuato su un edificio o opera edilizia che abbia precise mura perimetrali, strutture orizzontali e coperture. In alternativa, bisogna essere in possesso di documenti che dimostrino la preesistente consistenza (ovvero la preesistente volumetria, altezza, struttura, ecc...) in modo che la nuova ristrutturazione sia coerente con la sagoma e la volumetria della struttura precedente.

In assenza di tali documenti e verifiche e in presenza di un rudere da ricostruire non basta, dunque, la semplice Scia, ma occorre chiedere il permesso di costruire.

Il caso che la Corte di Cassazione si è trovata a dirimere è stato quello di un uomo che ha demolito e ricostruito due pajare (opere rurali realizzate con la tecnica del muro a secco) e che aveva fatto ricomprendere i lavori edili come ristrutturazione edilizia, per la quale è sufficiente la Scia.

Sul caso, la Corte ha ribadito che "la mancanza anche di uno solo di tali elementi (documenti che provino la preesistente consistenza o precise mura perimetrali, strutture orizzontali e coperture, ndr), necessari per la dovuta attività ricognitiva, impedisce di ritenere sussistente il requisito che l'art. 30 d.l. n. 69 del 2013 richiede per escludere, in ragione della anzidetta qualificazione, la necessità di preventivo permesso di costruire."

In conclusione, per demolire e ricostruire un rudere attraverso la Scia occorre avere la documentazione necessaria per risalire alla struttura precedente altrimenti è necessario richiedere il permesso di costruire.

Articolo del: