Giardini d’autore: tra bellezza e spiritualità


Lo spazio verde è entrato a pieno titolo tra gli elementi essenziali di una casa accogliente e raffinata
Giardini d’autore: tra bellezza e spiritualità

La ricerca di una vita più naturale e più il linea con Madre Natura ha ampliato negli ultimi anni l’esigenza di ritagliarsi un "angolo verde". Non è solo una questione di spazio o di bellezza. La cura per il giardino è diventata anche una esigenza "spirituale". Il contatto con alberi, piante e fiori consente di scaricare lo stress, tipico dei tempi moderni, e di dedicare un po’ di tempo a sé stessi.

Il desiderio di curare il proprio "angolo verde" comporta una ricerca e una personalizzazione di piante e materiali che non sempre è possibile realizzare con il classico fai da te. Per questo può essere consigliabile affidarsi ad architetti esperti nella trasformazione di aree esterne.

Correttamente consigliati e seguiti nella soddisfazione delle proprie esigenze, l’architetto è colui che progetta e realizza gli spazi esterni proponendo alternative e soluzioni personalizzate in fatto di gusti e di tasche. Non solo: l’architetto è a conoscenza delle ultime soluzioni e applicazioni dei nuovi materiali, compresi quelli d’arredo reperibili in natura. E’ in grado di combinare con eleganza e stile i diversi elementi che compongono un’area verde: dai fiori alle piante, dalle rocce, cortecce e sabbie di vari colori per camminamenti e aiuole.

Nella progettazione delle aree esterne, il verde è sicuramente l’elemento basilare e di più forte impatto. Ma ci sono anche altri componenti che pur facendo da corollario, fanno la differenza. Uno di questi è, ad esempio, l’illuminazione. Esistono numerose alternative per creare i punti luce in un giardino, ma è intuitivo immaginare come l’effetto del disegno globale possa cambiare in base alla distribuzione dei punti luce.

Finita la fase della progettazione comincia quella della manutenzione che comporta interventi mirati in base al giardino realizzato. Potatura, concimazioni, trattamenti antiparassitari, manutenzioni ordinarie o sostituzioni di piante o alberi sono servizi che richiedono altrettanta cura ed esperienza al pari della realizzazione della progettazione dei giardini, sempre che si voglia un giardino d’autore...

Articolo del: