Il Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee


Comincia il 14 dicembre 2018 il Master per i professionisti del settore. Aperte le iscrizioni
Il Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee

Le innumerevoli novità sopravvenute negli ultimi anni rispetto al sistema processuale previgente, unite all’elevato “tecnicismo” che da sempre caratterizza il processo tributario, hanno dato vita ad uno scenario che ha reso necessario, se non fondamentale, l’utilizzo di strumenti conoscitivi sempre più chiari ed efficienti capaci di coadiuvare in modo puntuale ed efficace gli operatori del settore che quotidianamente si cimentano innanzi ai Collegi Tributari.

 

Proprio per fare esaminare i principali Istituti disciplinati dal D.lgs.n°546/1992, attraverso l’excursus mirato degli articoli che regolano il procedimento innanzi alle Commissioni Tributarie, è stato organizzato il MasterIl Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee da Aschery Academy e rivolto ai professionisti che quotidianamente si occupano di diritto e di processo tributario.

 

Il Master comincerà il prossimo 14 dicembre 2018 e integra il necessario aspetto “normativo” a quello più “operativo” e “pratico” alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità più recente, in modo da focalizzare le strategie difensive più idonee da adottare innanzi ai Collegi tributari per una difesa vincente.

 

Dal punto di vista normativo, saranno presi in esame i principi fondamentali nonché le fasi del processo tributario, prestando particolare attenzione sia alle diverse problematiche sottese sia alla valenza pratica dei vari Istituti. Inoltre, spazierà anche sul diritto europeo. Infatti, il contenzioso tributario ha, ormai, una valenza transnazionale. In particolare, è sempre più frequente l’esigenza di tutelare i diritti lesi in ambito internazionale, previa attivazione di procedimenti tributari innanzi alla Corte di Giustizia Europea.

Per questo è necessario un approfondimento della materia mirato alla imprescindibile conoscenza dei tempi e delle modalità di attivazione dei procedimenti giudiziali, nonché della normativa di riferimento attualmente vigente.

 

Docenti del corso:

Avv. Giuseppe Durante

Avvocato tributarista e professore a contratto di Diritto Tributario presso la Università LUM “Jean Monnet” di Casamassima (Bari). È esperto di fiscalità locale e contenzioso tributario.

 

Rag. Giuseppe Lepore

Ragioniere Commercialista, iscritto all’ODCEC di Savona, da oltre un ventennio ha maturato esperienza nel campo del Trust ed è docente in corsi di specializzazione universitari e master post-laurea nonché redattore di libri e pubblicazioni in materia di Trust. Ha frequentato ed ottenuto riconoscimenti nel campo del contenzioso tributario, specializzandosi oltre che nel contenzioso interno anche in quello davanti alla CEDU.

 

Dott. Marco Ligrani

Dottore Commercialista, si occupa di contenzioso tributario ed è docente in corsi di specializzazione universitari e master post-lauream. Collabora con i principali quotidiani di settore ed è autore per numerose case editrici specializzate. Consigliere dell’ODCEC con delega all’accertamento e contenzioso è membro dell’Assemblea Nazionale della CNPADC. E’ componente di redazione del Massimario della Commissioni Tributarie della Puglia e consigliere della sezione pugliese dell’ANTI.

 

L’iscrizione al Master avviene on line, direttamente sul sito di Ascheri Academy (www.ascheri.academy), mentre per ulteriori informazioni al riguardo, è possibile inviare una comunicazione e-mail a: info@ascheri.academy

Articolo del: