Modello Unico: proroga al 6 luglio
Lo slittamento dei termini riguarda circa 3,5 milioni di contribuenti soggetti agli studi di settore

E’ slittato dal 16 giugno 2016 al 6 luglio 2016 anche il termine ultimo entro il quale poter effettuare i versamenti del modello Unico.
La proroga che riguarda la dichiarazione unificata annuale ha seguito quella dell’invio del 730 precompilato.
Lo ha previsto il Dpcm 15 giugno 2016 che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2016, rendendo definitivo lo slittamento dei termini per i pagamenti delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale.
La proroga del Modello Unico 2016 riguarda i circa 3,5 milioni di contribuenti che esercitano attività economiche e che sono soggetti agli studi di settore.
I motivi dello slittamento sono riconducibili alla messa a punto di Gerico, il software per gli studi di settore che è stato rilasciato il 12 aprile e alla richiesta dei professionisti alle prese con uno scadenziario serrato.
Dunque, il premier Renzi, su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, ha dato l’ok alla proroga fino al 6 luglio.
Dal 7 luglio 2016 e fino al 22 agosto 2016 i versamenti potranno essere effettuati con una maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40%.
La proroga che riguarda la dichiarazione unificata annuale ha seguito quella dell’invio del 730 precompilato.
Lo ha previsto il Dpcm 15 giugno 2016 che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2016, rendendo definitivo lo slittamento dei termini per i pagamenti delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale.
La proroga del Modello Unico 2016 riguarda i circa 3,5 milioni di contribuenti che esercitano attività economiche e che sono soggetti agli studi di settore.
I motivi dello slittamento sono riconducibili alla messa a punto di Gerico, il software per gli studi di settore che è stato rilasciato il 12 aprile e alla richiesta dei professionisti alle prese con uno scadenziario serrato.
Dunque, il premier Renzi, su proposta del Ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, ha dato l’ok alla proroga fino al 6 luglio.
Dal 7 luglio 2016 e fino al 22 agosto 2016 i versamenti potranno essere effettuati con una maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40%.
Articolo del: