Porte raso parete: comfort oltre al design


Porte o ante di armadi a filo muro consentono di “ingrandire” gli spazi oltre a dare un tocco di eleganza e stile alla propria casa
Porte raso parete: comfort oltre al design

L’arredamento moderno si contraddistingue per il suo carattere minimalista. Pochi, ma importanti arredi e complementi, abbinati e posizionati con maestria e gusto, hanno la capacità di donare personalità e stile a qualsiasi appartamento, anche al più piccolo.

Il design moderno, infatti, ben si adatta alle prerogative dell’edilizia residenziale attuale, caratterizzata da locali che, in fatto di ampiezza, rispettano le misure regolamentari di abitabilità senza eccedere. Gli ampi locali dal soffitto alto delle case dei primi del Novecento hanno, infatti, lasciato il posto ad appartamenti in cui lo spazio deve essere ottimizzato.

La maggior parte delle case di nuova costruzione, quindi, ha una concezione "minimalista" dello spazio comportando inevitabilmente l’esigenza di ottimizzare l’arredo e non solo. Tra le tecniche di arredamento che "aiutano a ingrandire" gli spazi, troviamo le porte raso parete. Utili ad ottimizzare spazi, anfratti, rientranze di muri o sottoscala per creare, ad esempio, armadi a muro o porte poco ingombranti, sono una soluzione vincente per dilatare lo spazio di casa donando una personalità e uno stile unico, moderno e inconfondibile.

Le porte raso parete garantiscono una continuità con le pareti dell’appartamento, creando l’effetto ottico di dilatazione degli spazi, abbandonando l’uso di battiscopa, cornici, stipiti di porte "ingombranti".

Le porte raso parete, dunque, rispondono in tutto e per tutto alle esigenze delle abitazioni di oggi, dove lo spazio va reinventato senza tralasciare il gusto e l’eleganza. La soluzione delle porte raso parete si adattano a diversi usi: possono essere concepite come porte battenti che, una volta chiuse, si mimetizzano con il resto delle pareti. Con un tocco di fantasia, però, è possibile differenziarle e renderle un complemento di design: in base al proprio gusto, infatti, è possibile dipingerle con la stessa tonalità delle pareti in modo da garantire una continuità con i muri, oppure, viceversa, è possibile renderle uniche con decori o stampe personalizzate.

Oltre alle classiche porte battenti, le porte raso parete possono essere scorrevoli, ottimizzando ancora di più gli spazi. O ancora possono essere utilizzate come ante di armadi, cabine armadio e ripostigli. Insomma, grazie all’uso personalizzato di porte raso parete, è possibile sfruttare al meglio lo spazio disponibile senza tralasciare stile e comfort.

Articolo del: