Scoprire la personalità attraverso la grafologia


La scrittura è un processo mentale automatico che indica i caratteri salienti dello scrivente
Scoprire la personalità attraverso la grafologia

La grafologia può essere definita come quella materia che studia la scrittura della persona in modo da individuarne il carattere e la personalità. Non solo, la grafologia è molto utile in tutti quei casi sia necessario verificare l’autenticità di uno scritto o di una firma: si pensa, ad esempio, al bisogno di accertare l’autenticità di un testamento oppure di provare la falsificazione di una firma in un contratto o su un assegno.

La grafologia si presta anche per altri scopi, come quello della rieducazione della scrittura in caso di disgrafia della persona o in caso di selezione del personale (attraverso lo studio della grafia dei candidati si può individuare quello che possiede le qualità e la personalità più adatte alla mansione da svolgere).

Insomma, la grafologia è una materia ampiamente utilizzata nei diversi ambiti: lavorativo, scolastico, psicologico e forense.

La grafologia è una materia affascinante che possiede qualcosa di trascendentale soprattutto quando è utilizzata per individuare la personalità di una persona.

Ma è davvero possibile capire quale sia la personalità di un individuo tramite la sua scrittura? La risposta è certamente positiva. Ciò perché, dopo la fase iniziale di apprendimento, la scrittura diventa un processo mentale automatico generato da circuiti neurali che stimolano gli impulsi motori. E ognuno, in maniera assolutamente originale e unica, ha esperienze emozionali e circuiti neurali proprie.

Dai segni impressi sulla carta è possibile estrapolare numerose informazioni sul carattere dello scrivente, sui suoi rapporti con la famiglia, sulle sue origini, su come affronta il presente e il futuro. La grafologia studia i segni distintivi della scrittura su più livelli e da diversi punti di vista: si analizza la dimensione del carattere, la sua forma, l’uso degli spazi, l’uso degli accenti, l’inclinazione delle lettere, i tratti, la pressione (cioè la forza impressa sulla carta per scrivere) e tutta un’altra serie di elementi che l’occhio esperto di un grafologo sa individuare e interpretare.

Quindi, se siete semplicemente curiosi di conoscere quale sia la personalità che esprime la vostra scrittura potete rivolgervi a un grafologo per effettuare i test opportuni sulla vostra grafia. Se siete un’impresa, l’analisi grafologica potrebbe aiutarvi nella scelta del candidato maggiormente rispondente alle vostre esigenze lavorative.

Articolo del:

I professionisti più vicini a te in Consulenza grafologica