Società di persone, Modello Redditi 2017
Pronta la bozza di dichiarazione dei Redditi per le società di persone con le recenti novità

E’ disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello per la dichiarazione dei redditi 2017, e riferiti al periodo di imposta 2016, per le società di persone. Assieme alla bozza si trovano tutte le istruzioni utili per una corretta compilazione del modello.
Le istruzioni sono ancor più utili date le recenti modifiche apportate nella dichiarazione dei redditi. Intanto, il nome del modello per la dichiarazione è stato modificato in Redditi SP 2017 dato che la dichiarazione IVA non può più essere presentata assieme alla dichiarazione dei redditi in maniera unificata.
Inoltre, ci sono nuovi campi presenti all’interno del modello Redditi SP 2017, come quello per l’agevolazione Branch exempion, per il bonus domotica e per l’imposta sostitutiva in caso di assegnazione o cessione dei beni ai soci.
Per quanto riguarda l’agevolazione Branch exempion, questa consiste nella possibilità, per le società di persone, di fruire dell’esenzione degli utili e delle perdite attribuibili a tutte le stabili organizzazioni presenti all’estero. Nel caso fossero già esistenti organizzazioni estere stabili, allora occorre indicare gli utili e le perdite da portare in esenzione riferibili ai cinque periodi di imposta precedenti a quello in cui l’opzione ha avuto effetto.
Per quanto riguarda il bonus domotica, le spese che la società ha affrontato per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, di climatizzazione e di produzione di acqua calda sanitaria, sono detraibili con un’aliquota pari al 65%. La misura è stata prevista allo scopo di migliorare e favorire il risparmio energetico.
Infine c’è un nuovo campo per le assegnazioni o cessioni dei beni ai soci. Nel comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate è specificato che "le società che assegnano o cedono ai soci beni immobili o beni mobili iscritti in pubblici registri non utilizzati come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa possono applicare un’imposta sostitutiva dell’Irpef e dell’Irap sulla differenza tra il valore normale dei beni assegnati o, in caso di trasformazione, quello dei beni posseduti all’atto della trasformazione, e il loro costo fiscalmente riconosciuto".
Infine, sono stati allungati i termini per poter presentare il modello Redditi SP 2017. Ma per conoscere in dettaglio tutte le novità, è consigliabile affidarsi a un commercialista esperto. Cercalo nel nostro sito. Il primo contatto gratuito in studio è gratuito!
Le istruzioni sono ancor più utili date le recenti modifiche apportate nella dichiarazione dei redditi. Intanto, il nome del modello per la dichiarazione è stato modificato in Redditi SP 2017 dato che la dichiarazione IVA non può più essere presentata assieme alla dichiarazione dei redditi in maniera unificata.
Inoltre, ci sono nuovi campi presenti all’interno del modello Redditi SP 2017, come quello per l’agevolazione Branch exempion, per il bonus domotica e per l’imposta sostitutiva in caso di assegnazione o cessione dei beni ai soci.
Per quanto riguarda l’agevolazione Branch exempion, questa consiste nella possibilità, per le società di persone, di fruire dell’esenzione degli utili e delle perdite attribuibili a tutte le stabili organizzazioni presenti all’estero. Nel caso fossero già esistenti organizzazioni estere stabili, allora occorre indicare gli utili e le perdite da portare in esenzione riferibili ai cinque periodi di imposta precedenti a quello in cui l’opzione ha avuto effetto.
Per quanto riguarda il bonus domotica, le spese che la società ha affrontato per l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, di climatizzazione e di produzione di acqua calda sanitaria, sono detraibili con un’aliquota pari al 65%. La misura è stata prevista allo scopo di migliorare e favorire il risparmio energetico.
Infine c’è un nuovo campo per le assegnazioni o cessioni dei beni ai soci. Nel comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate è specificato che "le società che assegnano o cedono ai soci beni immobili o beni mobili iscritti in pubblici registri non utilizzati come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa possono applicare un’imposta sostitutiva dell’Irpef e dell’Irap sulla differenza tra il valore normale dei beni assegnati o, in caso di trasformazione, quello dei beni posseduti all’atto della trasformazione, e il loro costo fiscalmente riconosciuto".
Infine, sono stati allungati i termini per poter presentare il modello Redditi SP 2017. Ma per conoscere in dettaglio tutte le novità, è consigliabile affidarsi a un commercialista esperto. Cercalo nel nostro sito. Il primo contatto gratuito in studio è gratuito!
Articolo del: