Tribunale Arbitrale, prima convention nazionale
L’8 ottobre 2016 si terrà a Bologna la Prima Convention Nazionale delle Delegazioni del Tribunale Arbitrale per l’Impresa, il Lavoro e lo Sport

L’8 ottobre 2016 si terrà a Bologna la Prima Convention Nazionale delle Delegazioni del Tribunale Arbitrale per l’Impresa, il Lavoro e lo Sport allo scopo di fare il punto della situazione sull’attività svolta finora e di illustrare le novità organizzative, le opportunità lavorative e di partnership legate alle Delegazioni. Molti gli interventi dei relatori presenti alla prima convention, tra cui spicca quello del cavaliere Franco Antonio Pinardi, presidente nazionale del Tribunale Arbitrale, segretario generale della Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari C.U.G.I.T. e segretario generale della Confederazione Giudici di Pace.L’evento si terrà nell’aula Falcone e Borsellino, in via Battindarno 123, Quartiere Reno a Bologna.
Ecco il programma completo della convention:
- ore 10,30 - Registrazione dei partecipanti
- ore 11,00 - Intervento di saluto del Presidente dell’Arco consumatori di Bologna patrocinante l’evento GIOVANNI DIACO
- ore 11,10 - Intervento di saluto del Delegato Regionale per l’Emilia Romagna BRUNO BUSETTO
- ore 11,15 - Introduzione da parte del Presidente Nazionale FRANCO ANTONIO PINARDI. Con particolare riferimento all’attività svolta e alla descrizione delle novità organizzative. Relazione sulle opportunità lavorative e di partnership legate alle Delegazioni
- ore 12,00 - FRANCESCO PUOCCI Relazione sull’opportunità di essere centri di mediazione e di formazione alla mediazione
- ore 13,00 - Colazione a buffet
- ore 15,00 - LINO MUNGARI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un polo formativo competente dalle scuole superiori alle lauree di secondo livello
- ore 15,30 - ANDREA MEDICI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un centro per la fornitura di dotazioni e impianti di sicurezza sia per lo Stato e le Forze dell’Ordine, sia per i privati e le imprese seguirà UMBERTO RICCARDO BUONOCORE Dettaglio su attività investigative nell’ambito forense e specifica sull’estrapolazione dei dati da strumenti elettronici
- ore 16,00 - ALESSANDRA SGANZERLA Relazione sulla possibilità di strutturare, aggregato alla Delegazione, un centro di assistenza per le vertenze avverso le procedure e le sanzioni di Equitalia e amministrative in genere
- ore 16,30 - MAURIZIO LULLO Relazione per l’attivazione di un centro, aggregato alla Delegazione, per l’esame e l’assistenza avverso le irregolarità e anomalie bancarie: anatocismo, usura, ecc.
- ore 17,45 - FRANCESCO PERRICONE Relazione sulla possibilità di organizzare, aggregata alla Delegazione, un sub agenzia assicurativa e spiegazione dell’offerta assicurativa per la Delegazione
- ore 17,00 - STEFANO GORLA Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un servizio di consulenza e assistenza sulla nuova normativa della Privacy
- ore 17,30 - ALESSANDRO FALCETTI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un team per l’assistenza specializzata rispetto al "pianeta" Internet e applicazioni dedicate
- ore 18,00 - ANNAMARIA GALLO - GAIA SERRI L’arbitrato condominiale
- ore 18,30 - FRANCO ANTONIO PINARDI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, il sistema di consulenza su 28 aree professionali di Impresa Sicura
- ore 19,00 - Interventi e domande chiusura dei lavori
Ecco il programma completo della convention:
- ore 10,30 - Registrazione dei partecipanti
- ore 11,00 - Intervento di saluto del Presidente dell’Arco consumatori di Bologna patrocinante l’evento GIOVANNI DIACO
- ore 11,10 - Intervento di saluto del Delegato Regionale per l’Emilia Romagna BRUNO BUSETTO
- ore 11,15 - Introduzione da parte del Presidente Nazionale FRANCO ANTONIO PINARDI. Con particolare riferimento all’attività svolta e alla descrizione delle novità organizzative. Relazione sulle opportunità lavorative e di partnership legate alle Delegazioni
- ore 12,00 - FRANCESCO PUOCCI Relazione sull’opportunità di essere centri di mediazione e di formazione alla mediazione
- ore 13,00 - Colazione a buffet
- ore 15,00 - LINO MUNGARI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un polo formativo competente dalle scuole superiori alle lauree di secondo livello
- ore 15,30 - ANDREA MEDICI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un centro per la fornitura di dotazioni e impianti di sicurezza sia per lo Stato e le Forze dell’Ordine, sia per i privati e le imprese seguirà UMBERTO RICCARDO BUONOCORE Dettaglio su attività investigative nell’ambito forense e specifica sull’estrapolazione dei dati da strumenti elettronici
- ore 16,00 - ALESSANDRA SGANZERLA Relazione sulla possibilità di strutturare, aggregato alla Delegazione, un centro di assistenza per le vertenze avverso le procedure e le sanzioni di Equitalia e amministrative in genere
- ore 16,30 - MAURIZIO LULLO Relazione per l’attivazione di un centro, aggregato alla Delegazione, per l’esame e l’assistenza avverso le irregolarità e anomalie bancarie: anatocismo, usura, ecc.
- ore 17,45 - FRANCESCO PERRICONE Relazione sulla possibilità di organizzare, aggregata alla Delegazione, un sub agenzia assicurativa e spiegazione dell’offerta assicurativa per la Delegazione
- ore 17,00 - STEFANO GORLA Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un servizio di consulenza e assistenza sulla nuova normativa della Privacy
- ore 17,30 - ALESSANDRO FALCETTI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, un team per l’assistenza specializzata rispetto al "pianeta" Internet e applicazioni dedicate
- ore 18,00 - ANNAMARIA GALLO - GAIA SERRI L’arbitrato condominiale
- ore 18,30 - FRANCO ANTONIO PINARDI Relazione sulla possibilità di istituire, aggregato alla Delegazione, il sistema di consulenza su 28 aree professionali di Impresa Sicura
- ore 19,00 - Interventi e domande chiusura dei lavori
Articolo del: