Welfare aziendale: quali benefici?


La legge di Bilancio 2017 ha confermato i benefici aziendali apportando importanti novità
Welfare aziendale: quali benefici?

La legge di Bilancio 2017 ha confermato i benefici fiscali legati al welfare aziendale, apportando contemporaneamente importanti novità.

La più importante è la detassazione totale dei benefit di welfare aziendale che si può usufruire nel caso in cui l’azienda (e il dipendente) decida di convertire il premio di produttività in erogazione di altri servizi legati al welfare, come ad esempio, i buoni per il pagamento delle rette degli asili nido, le spese per la baby sitter, delle assicurazioni sanitarie o assistenziali o per borse di studio destinate ai figli dei dipendenti.

Tra i benefit di welfare aziendale si trovano anche quelli legati a:
- contributi alle forme pensionistiche complementari;
- contributi di assistenza sanitaria versati a enti o casse aventi esclusivamente fini assistenziali;
- le azioni distribuite ai dipendenti a condizione che non siano riacquistate dalla società emittente o dal datore di lavoro o comunque cedute prima che siano trascorsi almeno tre anni dalla percezione.

Grazie alla detassazione totale, il lavoratore può beneficiare dell’esenzione fiscale poiché i beni e servizi ottenuti come welfare aziendale vengono esclusi dal compiuto del reddito di lavoro dipendente, mentre l’impresa ha il vantaggio di non dover pagare i contributi previdenziali ed assistenziali.

Novità della Legge di Bilancio 2017 in tale ambito è anche l’inclusione di altri beni e servizi di welfare aziendale, come ad esempio le tasse per alloggi, auto, prestiti a tasso agevolato e trasporto ferroviario gratuito.

Infine, altra novità importante è il rafforzamento del ruolo della contrattazione collettiva nazionale, interconfederale o territoriale che deve puntare a estendere i beni e i servizi di welfare aziendale.

Per conoscere appieno i vantaggi legati al welfare aziendale è consigliabile affidarsi a un consulente del lavoro. Cercate nel nostro sito il professionista che risponde meglio alle vostre esigenze. Il primo contatto in studio è gratuito!

Articolo del: