1 Luglio 2018, al via le notifiche via Pec
Stop alle comunicazioni fiscali tramite raccomandata o ufficiale giudiziario

Dal 1 Luglio 2017 tutti gli atti e avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate verranno notificati via Pec a tutti i titolari di partita Iva ovvero professionisti e imprese e a tutti i privati che ne facciano espressa richiesta.
Anche per il Fisco, dunque, le tradizionali notifiche tramite raccomandata e ufficiale giudiziario saranno sostituire da un mezzo più celere e soprattutto gratuito. Le nuove regole si applicano alle notifiche degli avvisi e degli altri atti che per legge devono essere comunicati ai contribuenti a decorrere dal 1 luglio 2017 mentre per gli avvisi e gli atti notificati fino al 30 giugno 2017 resta in vigore la disciplina tradizionale.
Coloro che non sono obbligati ad avere una casella di posta elettronica certificata possono chiedere la notifica a mezzo Pec manifestando la propria volontà attraverso la compilazione di un modello da presentare esclusivamente per via telematica direttamente dal soggetto istante abilitato ai servizi telematici Fisconline o Entratel, secondo le modalità che saranno stabilite con un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia.
Anche per il Fisco, dunque, le tradizionali notifiche tramite raccomandata e ufficiale giudiziario saranno sostituire da un mezzo più celere e soprattutto gratuito. Le nuove regole si applicano alle notifiche degli avvisi e degli altri atti che per legge devono essere comunicati ai contribuenti a decorrere dal 1 luglio 2017 mentre per gli avvisi e gli atti notificati fino al 30 giugno 2017 resta in vigore la disciplina tradizionale.
Coloro che non sono obbligati ad avere una casella di posta elettronica certificata possono chiedere la notifica a mezzo Pec manifestando la propria volontà attraverso la compilazione di un modello da presentare esclusivamente per via telematica direttamente dal soggetto istante abilitato ai servizi telematici Fisconline o Entratel, secondo le modalità che saranno stabilite con un successivo provvedimento del Direttore dell’Agenzia.
Articolo del: