Abolizione della Tasi per la prima casa
Finalmente abolita la Tasi sulla prima casa, eccetto ville, castelli e immobili di pregio artistico o storico

Finalmente abolita la Tasi sulla prima casa, eccetto ville, castelli e immobili di pregio artistico o storico.
Si tratta di uno sconto che vale 3,7 miliardi e comprende anche i terreni agricoli.
Sarà possibile cancellare il 50% dell’Imu anche per la seconda casa data in «comodato» a figli o genitori, ma alle seguenti condizioni: il comodato dovrà essere registrato e si dovrà possedere al massimo una prima casa oltre quella data al parente.
Sconto Tasi anche per i separati e i divorziati la cui casa coniugale è stata assegnata all’ex coniuge da una sentenza di separazione o per annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. Non dovranno quindi pagare più imu e tasi i separati che lasciano l'abitazione all’ex coniuge per andare a vivere in affitto, spostando la residenza.
Infatti fino al 2015, nel caso del separato o divorziato, la casa nella quale viveva con l'ex coniuge veniva considerata una seconda casa ed era quindi gravata da Tasi e Imu. Invece ora non più.
Si tratta di uno sconto che vale 3,7 miliardi e comprende anche i terreni agricoli.
Sarà possibile cancellare il 50% dell’Imu anche per la seconda casa data in «comodato» a figli o genitori, ma alle seguenti condizioni: il comodato dovrà essere registrato e si dovrà possedere al massimo una prima casa oltre quella data al parente.
Sconto Tasi anche per i separati e i divorziati la cui casa coniugale è stata assegnata all’ex coniuge da una sentenza di separazione o per annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. Non dovranno quindi pagare più imu e tasi i separati che lasciano l'abitazione all’ex coniuge per andare a vivere in affitto, spostando la residenza.
Infatti fino al 2015, nel caso del separato o divorziato, la casa nella quale viveva con l'ex coniuge veniva considerata una seconda casa ed era quindi gravata da Tasi e Imu. Invece ora non più.
Articolo del: