Accettazione, fondamentale per vivere in serenità

Accettazione
Il significato di accettazione è saper riconoscere la realtà di ciò che siamo, come prima cosa, dopodiché, accettare le situazioni che accadono o che sono avvenute in passato, senza giudicare o farsi travolgere dalle stesse, ma osservarle dall’esterno e acquisire l’esperienza con la consapevolezza di ciò che arrivato è parte della nostra crescita e comprendere che l’accettazione fondamentale per vivere in serenità.
Tutti noi siamo portati a stare male per le situazioni che ci accadono, dalla vita personale a quella professionale, spesso anche maledicendo le stesse, questo non è il modo giusto per affrontare la propria esistenza, la nostra permanenza su questa terra deve essere un’esperienza e non per vivere male con il rifiuto degli eventi che dobbiamo affrontare.
Proprio per questo è necessario imparare ad accettare le controversie, mancanze e abbandoni fino a che non avremmo compreso che le situazioni hanno un senso determinato, saremo in conflitto con noi stessi, facciamo un esempio pratico e molto ricorrente: la fine di una relazione; chi viene lasciato non accetta questa condizione e sta male emotivamente e pure fisicamente, spesso per non accettare facciamo del male all’altra persona con comportamenti non appropriati e spregevoli.
Importante anche saper distinguere l’accettazione con la sottomissione agli eventi, sono due aspetti ben diversi, sottomettersi alle situazione significa essere remissivi e non comprendere cosa sta accadendo ed è dare l’approvazione che l’esterno influenzi il nostro stato, è importante ribellarsi a chi vuole opprimerci per il proprio modo di essere o di agire.
Come poter riuscire ad accettare se stessi e le situazioni che sopravvengono, con il coaching olistico possiamo fare un percorso insieme, per andare a capire quali emozioni sono coinvolte e operare per gestirle e lasciarle andare osservandole dall’esterno, riportare la quiete emotiva che spesso tende a provocare ansia, tutto questo percorso va gestito specificatamente da persona a persona, non c’è uno standard anche perché le emozioni coinvolte possono essere svariate.
Una volta compreso le varie emotività coinvolte, andiamo a lavorare con varie tecniche le quali possono aiutarci a guardare da un’altra prospettiva la situazione da accettare, vediamo quali metodologie si possono utilizzare:
-
sessioni di approfondimento comunicativo, andando ad osservare con distacco l’evento;
-
elaborazione del coinvolgimento delle emozioni, cambiando aspettative, atteggiamento e distaccarsi dalla situazione;
-
spesso dobbiamo imparare a perdonare se stessi e gli eventi, usiamo le tecniche di perdono;
-
meditazione serve per rilasciare le energie negative che ci bloccano.
Si tratta di un percorso che occorre da parte del cliente volontà e determinazione nell’ottenere risultati, questo stato di accettazione ha la necessità di un lavoro impegnativo e non lo si può risolvere in breve tempo.
Nel caso tu hai delle situazione da accettare e vuoi maggiori informazioni, possiamo fare una prima consultazione gratuita chiamando il 3407204152 per poter capire l’eventuale proseguo e se ci sono i presupposti necessari per un percorso del tuo miglioramento.
Articolo del: