Agevolazioni contributive under 35


Lo sgravio triennale del 50% della quota contributiva a carico del datore di lavoro è strutturale
Agevolazioni contributive under 35

 

Il Legislatore con il comma 100 dell’art. 1 della legge di Bilancio 2018 (legge n. 205/2017) ha introdotto, in via strutturale, e in caso di assunzione di under 35, lo sgravio triennale pari al 50% della quota contributiva a carico del datore di lavoro, con esclusione dei contributi e dei premi assicurativi INAIL e la circolare INPS n. 40/2018 si è fatta portatrice di interessanti novità. Tali novità postulano, comunque, è bene ricordarlo in premessa, il rispetto di alcune condizioni oggettive e soggettive che possono così sintetizzarsi:

a) il lavoratore non deve aver avuto in precedenza alcun rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (i periodi di apprendistato lavorati senza consolidamento del rapporto al termine del periodo formativo trascorsi presso altro datore di lavoro, non sono ostativi)

b) il lavoratore non deve aver compiuto i 30 anni e soltanto per il 2018 il limite anagrafico è elevato a 35

c) il datore di lavoro privato non deve aver effettuato nell’unità produttiva ove intende assumere il giovane lavoratore, nei 6 mesi precedenti, licenziamenti per giustificato motivo oggettivo o licenziamenti collettivi per riduzione di personale ex lege n. 223/1991.

Articolo del:


di IVAN BEVILACQUA

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse