Agevolazioni fiscali per il risparmio


Prorogata la detrazione del 65%
Agevolazioni fiscali per il risparmio
Con la legge di stabilità 2015 (L. 23 dic. 2014 n.190) viene prorogata al 31 dic 2015 nella misura del 65% la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici.

Sono oggetto di detrazione fiscale anche gli interventi su parti comuni di edifici condominiali e delle singole unità immobiliari che compongono ogni singolo condominio.

La legge di stabilità 2015 inoltre:
- ha aumentato dal 4 all'8% la ritenuta di acconto sui bonifici che banche e poste obbligatoriamente operano all'impresa che effettua i lavori
- ha esteso l'agevolazione ad altre tipologie di interventi: schermature solari, impianti di climatizzazione invernale con generatori alimentati da biomasse combustibili
- ha introdotto all'art.12 del decreto Le3gs 21 novembre 2014 n.175 , l'eliminazione dell'obbligo di inviare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate per i lavori che proseguono per più periodi d'imposta.
- Modifica il numero di rate annue in cui deve essere ripartita la detrazione pari a 10 rate annuali di pari importo
- Esonera dall'obbligo di presentazione dell'Attestato di Prestazione/certificazione/qualificazione energetica per sostituzione di finestre, installazione di pannelli solari e per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
- Elimina l'obbigo di indicare separatamente il costo della manodopera nella fattura emessa dall'impresa che esegue i lavori.

Nel proseguo dei lavori e negli articoli successivi saranno descritti gli interventi per cui si può richiedere la detrazione (dall'Irpef e dall'Ires) e gli adempimenti richiesti.
A presto ...

Articolo del:


di Damiano Pezzuto

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse