Allontanare il coniuge dalla casa familiare???
Non si deve mandare via dalla casa in comune il marito o la moglie per via delle conseguenze!!!

Prima della separazione non si può mandare via il coniuge di casa, allontanandolo dall'abitazione familiare.
L'allontanamento del coniuge dalla casa familiare porta con sé pesanti conseguenze in sede di separazione e non è pertanto la strada da percorrere per mettere fine alla convivenza con il coniuge diventata ormai intollerabile.
Al termine di una relazione sentimentale, alle conseguenze di natura emotiva, si vanno ad affiancare quelle riguardanti gli aspetti più pratici della regolamentazione dei rapporti tra le parti. Tra questi, vi è la necessità di porre fine alla convivenza presso la casa coniugale.
Va chiarito sin da subito che prima dell’udienza di comparizione avanti al Presidente, salvo ricorrano gravi ragioni, il coniuge non può essere allontanato vista la sussistenza del dovere di coabitazione.
L'allontanamento del coniuge dalla casa familiare porta con sé pesanti conseguenze in sede di separazione e non è pertanto la strada da percorrere per mettere fine alla convivenza con il coniuge diventata ormai intollerabile.
Al termine di una relazione sentimentale, alle conseguenze di natura emotiva, si vanno ad affiancare quelle riguardanti gli aspetti più pratici della regolamentazione dei rapporti tra le parti. Tra questi, vi è la necessità di porre fine alla convivenza presso la casa coniugale.
Va chiarito sin da subito che prima dell’udienza di comparizione avanti al Presidente, salvo ricorrano gravi ragioni, il coniuge non può essere allontanato vista la sussistenza del dovere di coabitazione.
Articolo del: