ALT ai CED sulla Consulenza del Lavoro
Sentenza del Consiglio di Stato sull'attività dei CED

Il Consiglio di Stato ha recentemente giudicato come illegittima la partecipazione di alcuni C.E.D. (e l'aggiudicazione di uno di questi) ad una gara di appalto per l'affidamento di un servizio di elaborazione cedolini paga, gestione, adempimenti e consulenza in materia di amministrazione del personale.
Il Consiglio, con la sentenza n. 103/2015, ha stabilito che le operazioni di calcolo e stampa dei cedolini sono sì eseguibili anche dai CED (purchè questi vengano assistiti da uno o più Consulenti del lavoro), ma calcolo e stampa costituiscono una situazione ben diversa dall'elaborazione, poichè tale attività, oltre a quelle connesse, è coperta da riserva di legge (n.12/79).
La sentenza oggetto del contendere riporta gli adempimenti legati ai cedolini paga sotto ogni aspetto, dagli adeguamenti ai rinnovi contrattuali e salariali, agli accessi ispettivi, alla gestione del personale in genere, tutte attività rivestenti carattere tecnico-giuridico, non rientranti in semplici automatismi, tutelate dalla legge e facenti parte a pieno titolo dell’attività professionale riservata ai Consulenti del Lavoro.
Nello specifico la sentenza ribadisce che:
- Calcolo e stampa, adempimenti e consulenza hanno carattere unitario ed imprescindibile;
- Possono essere svolte esclusivamente dai professionisti della legge 12 o dalle STP;
- Il CED può eseguire esclusivamente calcolo e stampa, ma tutti gli adempimenti devono essere svolti autonomamente da un CDL;
- Situazioni difformi costituiscono esercizio abusivo della professione;
- Link alla sentenza:
www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2015/Sentenza_ConsiglioStato_103_2015.pdf
- Link all'approfondimento da parte della Fondazione Studi del Consulenti del Lavoro:
www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2015/FS/Approfondimento_Sentenza_ConsiglioStato_26gen2015.pdf
C.d.L. Marco Angelo Zimmile
Il Consiglio, con la sentenza n. 103/2015, ha stabilito che le operazioni di calcolo e stampa dei cedolini sono sì eseguibili anche dai CED (purchè questi vengano assistiti da uno o più Consulenti del lavoro), ma calcolo e stampa costituiscono una situazione ben diversa dall'elaborazione, poichè tale attività, oltre a quelle connesse, è coperta da riserva di legge (n.12/79).
La sentenza oggetto del contendere riporta gli adempimenti legati ai cedolini paga sotto ogni aspetto, dagli adeguamenti ai rinnovi contrattuali e salariali, agli accessi ispettivi, alla gestione del personale in genere, tutte attività rivestenti carattere tecnico-giuridico, non rientranti in semplici automatismi, tutelate dalla legge e facenti parte a pieno titolo dell’attività professionale riservata ai Consulenti del Lavoro.
Nello specifico la sentenza ribadisce che:
- Calcolo e stampa, adempimenti e consulenza hanno carattere unitario ed imprescindibile;
- Possono essere svolte esclusivamente dai professionisti della legge 12 o dalle STP;
- Il CED può eseguire esclusivamente calcolo e stampa, ma tutti gli adempimenti devono essere svolti autonomamente da un CDL;
- Situazioni difformi costituiscono esercizio abusivo della professione;
- Link alla sentenza:
www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2015/Sentenza_ConsiglioStato_103_2015.pdf
- Link all'approfondimento da parte della Fondazione Studi del Consulenti del Lavoro:
www.consulentidellavoro.it/files/PDF/2015/FS/Approfondimento_Sentenza_ConsiglioStato_26gen2015.pdf
C.d.L. Marco Angelo Zimmile
Articolo del: