Anatocismo bancario


Da ottobre la materia dell`anatocismo bancario dovrebbe diventare definitiva
Anatocismo bancario
Da oggi 01/10/2016 la materia dell'anatocismo con riferimento ai contratti di finanziamento, affidamento, scoperti in conto corrente e aperture di credito dovrebbe diventare definitiva.

Da tale data, infatti, le banche devono adeguarsi. Il Decreto ministeriale 343/2016 contiene l'art.3 che indica l'affermazione del principio in base al quale nelle operazioni di raccolta del risparmio e di esercizio non possono produrre interessi salvo quelli di mora.

Se il divieto di anatocismo e' chiaro, non e' chiaro invece il caso dell'anatocismo relativo agli interessi di mora.

Il Dm 343, in tema di conto corrente e conto di pagamento ribadisce che:
gli interessi debitori e gli interessi creditori debbono avere la stessa periodicita' a un anno;
gli interessi devono essere conteggiati il 31 dicembre di ogni anno anche per quanto riguarda i contratti iniziati nel corso dell'anno.

Quest'ultima prescrizione serve ad impedire la capitalizzazione degli interessi in modo tale che alla fine di ogni anno gli interessi vengano calcolati solo sul capitale e non sul capitale più interessi prodotti nell'anno precedente.

Articolo del:


di Comm. Emanuela Carocci

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse