Anche i figli dicono la loro
Il minore ha diritto di esprimere la sua opinione su ogni questione che lo interessa anche nell'ambito della separazione dei genitori

La legge sull'affido condiviso ha sancito il principio per cui, anche in caso di separazione, i figli minori hanno il diritto di mantenere relazioni significative con entrambi i genitori che dovrebbero continuare a condividere i compiti quotidiani di accudimento dei figli e concordare tutte le scelte che li riguardano.
L'affido esclusivo ad uno dei genitori può essere disposto dal Giudice soltanto qualora ritenga che tale soluzione sia preferibile nell'esclusivo interesse morale e materiale dei figli.
Come stabilito dalla Convenzione di Strasburgo sull'Esercizio dei diritti da parte dei minori e dalla Convenzione di New York i minori possono esprimere la loro opinione su ogni questione che li interessa nell’ambito di ogni procedura giudiziaria e la loro opinione deve essere presa in considerazione tenuto conto della loro età e del grado di maturità ed il Giudice ha il dovere di ascoltarli a meno che ciò non comporti un pregiudizio i ragazzi.
L'affido esclusivo ad uno dei genitori può essere disposto dal Giudice soltanto qualora ritenga che tale soluzione sia preferibile nell'esclusivo interesse morale e materiale dei figli.
Come stabilito dalla Convenzione di Strasburgo sull'Esercizio dei diritti da parte dei minori e dalla Convenzione di New York i minori possono esprimere la loro opinione su ogni questione che li interessa nell’ambito di ogni procedura giudiziaria e la loro opinione deve essere presa in considerazione tenuto conto della loro età e del grado di maturità ed il Giudice ha il dovere di ascoltarli a meno che ciò non comporti un pregiudizio i ragazzi.
Articolo del: