Arredare con i colori? E' possibile!
Al giorno d'oggi è indispensabile dare un tocco di originalità all'arredamento degli interni. Il colore è la soluzione!

La maggior parte delle abitazioni vengono dipinte in modo essenziale, ad esempio, in stile minimalista, utilizzando il bianco perchè è un colore con non impegna e dà la sensazione di ordine e pulizia.
Ma spesso case interamente intonacate di bianco hanno poco carattere e personalità risultando, molte volte, banali.
Esiste ancora una "paura" del colore che impedisce l'espressione dei propri gusti e delle proprie inclinazioni.
Il mio consiglio consiste, fondamentalmente, nello scegliere le giuste sfumature per coordinare in modo ottimale l'interno di un'abitazione, creando l'ideale prospettiva e la migliore tonalità in ogni stanza.
Inoltre ritengo più che opportuno definire la scelta dei colori in base ai singoli ambienti. Ad esempio distinguere la zona notte con colori tendenzialmente freddi (blu, verde, violetto e indaco), dalla zona giorno più adatta ai colori caldi (giallo, rosso, arancio).
Per quanto riguarda gli abbinamenti sono funzionali: il blu con il bianco o il grigio; il marrone con i toni del crema o anche col verde, l'azzurro e l'arancione; il verde con gradazioni più chiare dello stesso colore o con il grigio, quest'ultimo può essere abbinato con tutti i colori essendo neutro ed è perfetto con l'arancione il viola e il bordeaux.
In definitiva ci sono infiniti modi per dare colore alla tua casa; sia utilizzando pitture economiche come pure materiali più elaborati. L'importante è la giusta combinazione.
Ma spesso case interamente intonacate di bianco hanno poco carattere e personalità risultando, molte volte, banali.
Esiste ancora una "paura" del colore che impedisce l'espressione dei propri gusti e delle proprie inclinazioni.
Il mio consiglio consiste, fondamentalmente, nello scegliere le giuste sfumature per coordinare in modo ottimale l'interno di un'abitazione, creando l'ideale prospettiva e la migliore tonalità in ogni stanza.
Inoltre ritengo più che opportuno definire la scelta dei colori in base ai singoli ambienti. Ad esempio distinguere la zona notte con colori tendenzialmente freddi (blu, verde, violetto e indaco), dalla zona giorno più adatta ai colori caldi (giallo, rosso, arancio).
Per quanto riguarda gli abbinamenti sono funzionali: il blu con il bianco o il grigio; il marrone con i toni del crema o anche col verde, l'azzurro e l'arancione; il verde con gradazioni più chiare dello stesso colore o con il grigio, quest'ultimo può essere abbinato con tutti i colori essendo neutro ed è perfetto con l'arancione il viola e il bordeaux.
In definitiva ci sono infiniti modi per dare colore alla tua casa; sia utilizzando pitture economiche come pure materiali più elaborati. L'importante è la giusta combinazione.
Articolo del: