Asma nell'infanzia


L'asma precoce è un una malattia pediatrica diffusa, inizialmente considerata una malattia puramente organica
Asma nell'infanzia
L'asma precoce è un una malattia pediatrica diffusa, inizialmente considerata una malattia puramente organica.
Attualmente, è considerata una malattia complessa alla cui determinazione concorrono non soltanto fattori organici, emotivi, ambientali ma anche aspetti psicodinamici.
L'idea più accettata è che la crisi sia determinata da fattori psicologici e ambientali: così accanto a fattori allergenici, si ritiene che i fattori di ordine emotivo, sotto forma di forti emozioni, paura, tensioni, svolgono un ruolo importante nel facilitare la crisi.
L'asma del bambino inizia di solito nel secondo semestre di vita e scompare nel secondo, terzo anno di vita.
In generale, la malattia asmatica può permanere in un piccolo gruppo di bambini portando a gravi forme di asma nell'infanzia e nell'adolescenza.
Le spiegazioni psicosomatiche relative all'asma, si concentrano sia sulla personalità del bambino che sulle condizioni che ne favoriscono lo sviluppo.
Le osservazioni cliniche dei bambini asmatici evidenziano come essi siano eccessivamente socievoli nei confronti degli estranei, con i quali entrano facilmente in contatto, in un periodo evolutivo in cui il bambino, di solito, manifesta paura verso l'estrano, verso persone che non si conoscono.
La presenza materna potrebbe ostacolare il bambino nel raggiungimento di una propria autonomia.
Di solito le madri dei bambini asmatici vengono descritte come iperprotettive.
In conclusione, l'asma è consideratasia un disturbo legato a una vulnerabilità psicosomatica che può essere dovuta sia a una predisposizione di tipo allergico, sia alle precoci esperienze relazionali.

Articolo del:


di Dott.ssa Lina Robertiello

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse