Aspettative e delusioni del risparmiatore tuttofare

Il risparmiatore tuttofare
Euforia e panico sono gli stati d’animo che spesso accompagnano il risparmiatore/investitore. La “sete di guadagno” e la paura di “perdere soldi” gli rendono la vita difficile.
Come consulente finanziario, mi capita spesso di “profilare” i clienti che si autodefiniscono cauti e prudenti, per poi diventare speculatori aggressivi grazie ai consigli e “soffiate” di fantomatici esperti (il cugino, il collega, il vicino…).
Nell’arco di circa 30 anni di professione, ho vissuto diverse crisi finanziarie che mi hanno portato a riflettere sulla psicologia spicciola dei clienti dovuta a mancanza di educazione finanziaria. Frasi del tipo “ho saputo che…” oppure “sicuramente salirà…” ormai rientrano nella normale dialettica degli investitori, che spesso sperano nel colpaccio in borsa.
3 consigli per un giusto investimento
Considerando che la psiche accentua il valore delle perdite e “dimentica” i profitti, la vita del risparmiatore è destinata ad essere tempestosa. Dopo aver delineato statisticamente il tutto concludiamo il costrutto evidenziando i 3 consigli fondamentali per un giusto investimento:
-
Diversificare il più possibile. Più si diversificano i propri investimenti, più basso è il rischio a cui si va incontro. Quando i guadagni nei singoli comparti non sono più così elevati, si hanno di conseguenza anche perdite ridotte, perciò è assolutamente necessario assicurarsi di investire in più settori (beni di largo consumo, high-tech, energia, materie prime ecc.) e in zone geografiche diverse
-
Prendersi il tempo necessario. Rendimenti e tempo sono strettamente collegati tra loro. Spesso, dopo un improvviso e drastico crollo delle quotazioni, si assiste a una ripresa nel medio termine e alla fine il prezzo d’acquisto viene nuovamente superato. Solo se si rischia molto si possono ottenere rendimenti nel breve termine. Chi invece vuole assicurarsi la pensione con un investimento, dovrebbe destreggiarsi in modo oculato e non fare acquisti e vendite dettati unicamente dal panico.
-
Affidarsi a un giusto consulente al fine di affidare il proprio patrimonio in mani sicure e far si che il medesimo venga ottimizzato in maniera congrua.
Investire vuol dire vivere il futuro. Facciamolo in maniera responsabile.
Articolo del: