Assegno di mantenimento all'ex coniuge
Se prima della separazione i coniugi avevano concordato o accettato che uno di essi non lavorasse, l'altro sarà obbligato a mantenere l'ex anche dopo

L'obbligo di corrispondere al coniuge un contributo al suo mantenimento sorge in sede di separazione allorchè il predetto risulti privo di redditi propri o comunque di redditi prodotti in maniera autonoma in grado di consentirgli il mantenimento del tenore di vita adottato in costanza di matrimonio.
E, se prima della separazione i coniugi avevano concordato o, quanto meno, accettato che uno di essi non lavorasse, l'efficacia di tale accordo permane anche dopo la separazione proprio perchè la separazione deve tendere a conservare il più possibile tutti gli effetti propri del matrimonio compatibili con la cessazione della convivenza (Cassazione Civile, sentenza n. 5555 del 19 Marzo 2004).
E, se prima della separazione i coniugi avevano concordato o, quanto meno, accettato che uno di essi non lavorasse, l'efficacia di tale accordo permane anche dopo la separazione proprio perchè la separazione deve tendere a conservare il più possibile tutti gli effetti propri del matrimonio compatibili con la cessazione della convivenza (Cassazione Civile, sentenza n. 5555 del 19 Marzo 2004).
Articolo del: