Assegno di mantenimento e nuovo partner
Se l’ex coniuge ha una nuova relazione amorosa perde il diritto all’assegno di mantenimento, anche se non convive stabilmente

Secondo una recente sentenza del Tribunale di Como (ord. del 12.04.2018), se l’ex ha una relazione perde il diritto all’assegno di mantenimento, anche qualora non sia iniziata una stabile convivenza.
Tale decisione si pone, così, in contrasto con il principio consolidato sancito dalla Cassazione (si v. sent. n. 2732/2018), per cui la scelta dell’ex coniuge, divorziato o separato, di costituire una convivenza more uxorio stabile e duratura fa venir meno il diritto all’assegno di mantenimento. Ciò del tutto indipendentemente dalla posizione economica di ciascun convivente (quindi anche nel caso in cui i soggetti risultino entrambi disoccupati o con un reddito molto basso).
Il Tribunale di Como è, dunque, giunto a stabilire che deve essere revocato il contributo al mantenimento al coniuge che, prima ancora che sia terminata la causa di separazione dall’altro, ha creato una nuova famiglia di fatto con un nuovo partner, pur senza instaurare una stabile convivenza con quest’ultimo, posto che tale decisione costituisce espressione di una scelta di vita consapevole, con assunzione del rischio della cessazione del rapporto.
E’ sufficiente, insomma, che vi sia un nuovo legame amoroso per perdere ogni diritto all’assegno da parte dell’ex coniuge.
Tale decisione si pone, così, in contrasto con il principio consolidato sancito dalla Cassazione (si v. sent. n. 2732/2018), per cui la scelta dell’ex coniuge, divorziato o separato, di costituire una convivenza more uxorio stabile e duratura fa venir meno il diritto all’assegno di mantenimento. Ciò del tutto indipendentemente dalla posizione economica di ciascun convivente (quindi anche nel caso in cui i soggetti risultino entrambi disoccupati o con un reddito molto basso).
Il Tribunale di Como è, dunque, giunto a stabilire che deve essere revocato il contributo al mantenimento al coniuge che, prima ancora che sia terminata la causa di separazione dall’altro, ha creato una nuova famiglia di fatto con un nuovo partner, pur senza instaurare una stabile convivenza con quest’ultimo, posto che tale decisione costituisce espressione di una scelta di vita consapevole, con assunzione del rischio della cessazione del rapporto.
E’ sufficiente, insomma, che vi sia un nuovo legame amoroso per perdere ogni diritto all’assegno da parte dell’ex coniuge.
Articolo del: