Assicurazione NON Autosufficienza


Vivremo più a lungo.
Autosufficienza e indipendenza
Assicurazione NON Autosufficienza
Protezione & Benessere l’assicurazione UNIQA CARE
Italia secondo paese più vecchio al mondo e primo in Europa.
Dati dell’Oms Organizzazione Mondiale della Sanità, entro il 2050 raddoppierà il numero di over 60 al mondo, già nel 2020 i "seniors" supereranno in numero i bambini di 5 anni.
L’Italia è il paese "più vecchio in Europa con il 21,4% dei cittadini over 65 e il 6,4% over 80, è secondo al mondo preceduto solo dal Giappone.
La speranza di vita (Fonte Istat 2015)
Anno 2014 Maschi 80,2 Femmine 84,9
Anno 2030 Maschi 82,8 Femmine 87,7
Anno 2065 Maschi 89,6 Femmine 91,5
Oggi gli Over 65 ricevono meno, ma danno di più, negli ultimi anni hanno supportato a livello economico le nuove generazioni.
Lo stile di vita dell’Over 65 oggi: "ACTIV AGEING" (invecchiamento attivo) - fonte Censis 2013
- il 53.9% si tiene in forma camminando o facendo attività sportiva all’aperto
- il 31,5% presta attenzione alla qualità biologica del ciibo e il 23,2% alla salubrità della dieta quotidiana
- il 30,3% cerca di trascorrere brevi periodi di vacanza nel corso dell’anno, oltre a quelli della pausa estiva
- il 14,3% frequenta abitualmente palestre e piscine
- il 9,7% si concede almeno una volta all’anno le cure termali
- il 4,4% si sottopone abitualmente a cure estetiche
Nel 2012 sono stati quasi un milione gli over 65 che hanno svolto attività gratuita di volontariato (rispetto al 2007 il numero di volontari è cresciuto del 5,7%, mentre i volontari over 65 sono aumentati del 24,2%)
Quanto alla vita sociale il 42% degli over 65 intervistati dichiara di avere molti amici (più di 6) ed il 33,3% di averne da 4 a 6
Considerando le relazioni con le altre generazioni, il 57% dichiara di averne molte (22,1%) o abbastanza (34,7%)
Il 71% degli intervistati è convinto che le persone che lo circondano confidino in lei/lui.
PARTIAMO DA UNA BUONA NOTIZIA
VIVREMO PIU’ A LUNGO
Indipendenti, prima di tutto
- la preoccupazione principale degli anziani è quella della non autosufficienza e della indipendenza (74% degli intervistati)
- Mentre è molto meno rilevante quella della morte (31,6%)
La prima preoccupazione per l’uomo è legata alla sopravvivenza e alla paura di ammalarsi e di NON essere autosufficiente
Ricerca Autosufficienza e Indipendenza ----- Stimolo alla ricerca di un reddito certo, oltre la pensione
UNIQA CARE
I CINQUE PILASTRI DELLA TUA INDIPENDENZA
1 - Coperture Grandi Interventi
2 - Reddito di Sicurezza per non Autosufficienza
3 - Capitale per non Autosufficienza
4 - Rimborso dei premi pagati
5 - Durata per tutta la vita
E’ un dovere di tutti noi approfondire questo argomento.
Roberto Borella

Articolo del:


di Roberto Borella

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse