Avere un obiettivo concreto e raggiungibile è essenziale anche in finanza

Sto trascorrendo qualche giorno in montagna e il miglior modo per allenarsi a porsi un obiettivo è partire dalla nostra quotidianità, allenando il nostro comportamento.
Se dovessi guardare la cima della montagna dal basso, la voglia di raggiungerla è veramente poca, ma la soddisfazione di arrivarci forse è ancora di più.
Ma raggiungendola a piccoli passi, uno alla volta senza esagerare, coordinando andatura e fiato e non pensando ad altro che a camminare, mi rendo conto che più vado avanti, più mi allontano dal punto di partenza e più mi avvicino al traguardo tanto desiderato.
Penso che questo esempio di vacanza vissuta calzi a pennello con il tema del porsi un obiettivo analizzando uno per uno le caratteristiche che un obiettivo deve avere per far sì che possa essere realizzato e, quindi, sia di successo:
• Concreto: deve esserlo sicuramente per poterlo raggiungere.
L’obiettivo deve diventare da sogno a progetto e, quindi, ha bisogno di essere più materiale possibile. Mi sarebbe piaciuto arrivare sul ghiacciaio, ma in quel momento non avevo tempo, attrezzatura né tanto meno allenamento per poterci arrivare e, quindi, concretamente sono arrivato dove potevo.
• Misurabile: un obiettivo deve avere un’unità di misura che possa aiutare a farlo diventare sempre più raggiungibile.
Una domanda che pongo spesso per capire la misura dell’obiettivo è: quanto riesci a risparmiare al mese?
• Raggiungibile: i sogni non devono trasformarsi in utopia.
Ognuno deve porsi degli obiettivi che possano essere concretamente realizzabili.
• Indipendente
Non lasciamoci condizionare da fattori esterni che possano farci distogliere dai nostri obiettivi; in finanza ci sono tante variabili che ci fanno perdere la bussola, dobbiamo cercare di rendere i nostri obiettivi più sterili possibili da eventi che non possiamo né prevedere né tanto meno controllare.
• Costoso: tutto ciò che costa fatica farà raggiungere l’obiettivo col tempo e con pazienza.
All’inizio costerà parecchio, ma con un pizzico di buona volontà e tenacia, senza rendercene conto, saremo in vetta; ricordiamoci che non esistono pasti gratis!
Parlate al vostro consulente…dei vostri sogni, dei vostri obiettivi, scriveteli per far sì che diventino ancor più tangibili; non lasciate che rimangano sulla carta, però, perché l’unico modo che avete di raggiungerli è proprio insieme alle altre caratteristiche esaminate negli altri articoli qui sotto riassunte:
• Imprevisti
• Liquidità
• Diversificazione
• Orizzonte temporale
Sono Giovanni Rigamonti, papà di Maddalena, Agnese, Giuditta e Consulente Finanziario.
Se vuoi approfondire questo argomento, segui la serie di articoli che pubblicherò ogni settimana qui su Pronto Professionista, seguimi su LinkedIn e poi contattami compilando l’apposito form di contatto.
Articolo del: