Aziende: lavorare in Gruppo


Le Organizzazioni sono costituite da Gruppi di Lavoro. Con assegnati obiettivi e Responsabili. Quali abilità, competenze, "Governance" per un Gruppo?
Aziende: lavorare in Gruppo
Come può un Manager d'Azienda gestire al meglio il Gruppo di Risorse (Umane) che gli vengono assegnate?
Con quali strumenti gestire il Gruppo?
Qual è l'elemento trainante, l'ingrediente essenziale che conduce verso il Risultato Finale?
Con quali strumenti monitorare il Clima e le Attese dei partecipanti?
Quando è stata l'ultima volta che hai assistito ad una Festa per premiare i membri di un Gruppo che ha raggiunto un risultato particolare? E come premiare comunque tutti i gruppi che raggiungono gli obiettivi che gli vengono assegnati?
Queste sono solo alcune delle domande che tu, come Manager, ti sarai sicuramente posto per Responsabilizzarti e gestire al meglio il Gruppo di cui ti senti Responsabile.
Il Coaching prevede precise risposte a tutte queste domande e anche ad altre, che ora per brevità non vengono proposte.
Quale Coaching per un assemblea di persone?
Tecnicamente si parla di
Coaching di GRUPPO quando:
Ciascun membro del Gruppo persegue un suo Obiettivo individuale, blandamente o per nulla connesso a quello degli altri componenti
Coaching di Squadra quando:
Ciascun membro della Squadra persegue lo stesso identico Obiettivo degli altri componenti
Esempio di GRUPPO: La Forza Vendite di un'Azienda; ciascun Account Manager riceve dalla organizzazione un Obiettivo individuale di sviluppo del Mercato in cui opera con i suoi Clienti
Esempio di SQUADRA: Il Personale impiegato in un Ristorante; ciascun operatore (dal Capo Cuoco, al suo aiuto, ai Camerieri, incluso l'addetto all'accoglienza della Clientela in Sala, a chi risponde al telefono per registrare le Prenotazioni, ecc.) tutti hanno un unico obiettivo e cioè fare arrivare sulla tavola del Cliente il miglior piatto che potesse essere preparato, nelle migliori condizioni di Comfort.
Da dove si comincia?
L'elemento fondante le Assemblee di persone (siano esse Gruppi o Squadre), l'elemento essenziale che deve essere immancabile per un funzionamento generativo e performante è la CONDIVISIONE DI VALORI
Anche se ovvio, è utile rammentare in questo contesto che per Valori non intendo le frasi fatte che si possono leggere nei corridoi delle Aziende, impressi con Poster patinati il cui contenuto è oggetto di Communication omologata e lontana dalla carne dal sangue dei componenti dei Gruppi di Lavoro.
Alla creazione di ogni Gruppo/Squadra infatti è necessario che il Manager Responsabile dedichi del Tempo per consentire l'emersione, la negoziazione, l'accoglienza e la discussione sui Valori specifici e propri di quello Specifico Gruppo /Squadra.
Non fare questa cosa significa minare alla base l'efficacia e la capacità di performare delle persone. Il Coaching assume come centrale il lavoro sui livelli di BATESON, di cui i VALORI ne costituiscono il Quarto. Inoltre il Coaching, prendendo in prestito discipline affini, incrementa e sviluppa con dovizia questo quarto livello, riconducendovi anche tutto il lavoro che è necessario svolgere sulle CONVINZIONI che ciascun partecipante porta in dote dalla propria esperienza di Vita. Mi riferisco alle importanti integrazioni svolte da R. Dilts ai liveli di Barteson nel codificare gli elementi essenziali della programmazione neuro linguistica, di cui non si può parlare ora per la vastità dell'argomento affine.
Ebbene: VALORI e CONVINZIONI come elemento essenziale e imprescindibile alla creazione di Gruppi o Squadre sane e performanti.
E pensare che alcuni in Azienda, non certo voi che state leggendo questo articolo, eseguono i KOM, (Kick Off Meeting) per far partire i Gruppi di Lavoro iniziando dall'assegnare gli obiettivi ...
Quale sarà il tuo prossimo Gruppo di Lavoro di cui sarai chiamato ad essere Responsabile?
Come pensi di poter affrontare la Gestione del Gruppo dopo aver letto questo articolo?
Se sei membro di un gruppo, che considerazioni svolgi ora sul tuo Gruppo di Lavoro?
Come Coach Professionale, Master TrainerCoach ICTF svolgo abitualmente Coaching in Azienda e sono al tuo supporto per eventuali consultazioni o piani di lavoro specifici
Cosa intendi fare per il futuro?
Quale sarà il tuo prossimo passo?

Articolo del:


di Vittorio Balbi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse