Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Banche Centrali, l'inflazione e l'occupazione: dove investire


In un contesto di inflazione e tassi in rialzo, ecco cosa preferire sui mercati
Banche Centrali, l'inflazione e l'occupazione: dove investire

Le banche centrali da un paio di mesi, prima le FED seguita successivamente dalla BCE, sono entre in una fase di restrizione monetaria dopo gli ultimi dati sull'inflazione.

I prezzi energetici più bassi, ma anche una crescita del mercato del lavoro a cui sta facendo seguito una crescita salariale, rendono difficile il conseguimento del target del 2% di inflazione.

Inoltre, nel timore di una recessione, le banche centrali si preparano a entrare in pausa anche se alla fine dovranno accettare di convivere con un certo livello di inflazione.

Come comportarsi in questo contesto?

La preferenza si sposta sul credito di qualità elevata, titoli di Stato sulle scadenze più brevi e obbligazioni rappresentative di mutui immobiliari, in quanto il contesto di tassi di interesse sembra destinato a rimanere elevato a lungo.

Sull’azionario, invece, la preferenza si concentra sui Mercati Emergenti, che da inizio anno hanno fatto ampiamente meglio delle Borse dei Paesi Sviluppati, anche se queste ultime sono comunque cresciute su speranze di rimbalzo della crescita economica, spingendo alcuni investitori ad entrare sul mercato per timore di perdere l’occasione.

L’azionario dei Mercati Sviluppati, invece, non ha ancora pienamente prezzato la recessione che continua a incombere all’orizzonte.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Gli investimenti ESG non sembrano essere mai in crisi: perché?

Le aziende che rispettano l'ambiente sono e saranno le privilegiate a parità di prodotto

Continua

L'affaire EuroVita: prossimo bail-in anche per le compagnie d'assicurazione?

Prossimo Bail-in anche per le compagnie d'assicurazione?

Continua

Senza accordo sul debito, rischio recessione per gli USA?

Se il congresso non autorizzerà l'ottantesimo aumento del debito pubblico USA, sarà recessione?

Continua

Dopo un anno di guerra, quali sfide ci attendono?

Come in tutte le crisi, più i rischi sono numerosi, più le opportunità si moltiplicano

Continua

Gli AMC, innovazione o semplicemente duplicazione?

Gli AMC sono quotati, possono essere una valida alternativa ai fondi di investimento, costano meno e si adattano meglio al mercato

Continua

Greedinflation, questa sconosciuta

Lo scenario in cui le imprese aumentano i prezzi senza apparente motivo

Continua

Dissonanze di mercato: nuovamente oggi?

L'andamento dei mercati sembrano scollegati dai dati macroeconomici...

Continua