Biodinamica applicata all'abitare


Cosa è la biodinamica, benessere e armonia, forze naturali, materiali forme colori, progettazione biodinamica
Biodinamica applicata all'abitare
COSA È LA BIODINAMICA I principi su cui si basa furono formulati dal fondatore dell'antroposofia, l'austriaco Rudolf Steiner, nel 1924: nella sua visione filosofica, la natura è inserita in una concezione di "energie cosmiche" che impregnano la nostra essenza fisica. La biodinamica guarda alla terra come parte dell’universo, soggetta alle leggi e alle influenze cosmiche. Basta riflettere un attimo su alcuni fenomeni noti per rendercene conto: senza il sole non è possibile la vita e grazie alla luce avviene il meraviglioso processo della fotosintesi; il sole determina il giorno e la notte e le stagioni, il ritmo vitale della terra; la scienza studia le macchie solari e la loro influenza sul clima; la luna governa i liquidi: le maree e il ciclo mestruale ne sono solo due esempi.

BENESSERE DELL’ABITARE IN ARMONIA CON LA NATURA Nulla impedisce di sfruttare le medesime indicazioni nell’ambito progettuale, nella costruzione della nostra casa. È il sogno di chiunque abitare in una casa confortevole, percepire il benessere determinato dalle sensazioni date da temperatura e umidità dell'aria, livelli di rumorosità e luminosità. Il comfort ambientale si identifica con il benessere psicofisico delle persone che vivono in esso (casa, ufficio, giardino) ed è una sensazione dipendente dalle condizioni ambientali che sono in gran parte pianificabili, e quindi rientranti nella responsabilità del progettista, nelle fasi di progettazione, realizzazione e gestione. Chi costruisce modifica l’ambiente, chi lo fa in modo sostenibile si assume la responsabilità per se stesso, per i propri figli e per le generazioni future. L’architettura biodinamica va ancora oltre, interagendo non solo con le forze e le energie proprie del microcosmo-casa/giardino, ma attingendo a quelle del macrocosmo-universo, che tutta la natura intorno è pronta ad offrire.

FORZE DI ACQUA, DI TERRA, DI CALORE E DI LUCE/ARIA Uno dei concetti base dell’architettura biodinamica è l’utilizzo consapevole delle forze presenti in natura. L’elemento acqua, fonte di vita se ben gestita, si trasforma in rovina se mal governata (umidità nei muri, aria soffocante, marciume - o aridità, se manca). L’elemento terra è il nutrimento delle radici, rappresenta la solidità, la base delle fondazioni, ciò che ci ancora e ci impedisce di "volar via" ; ma se vi è un eccesso, diventa percepibile la sensazione di freddo e lo spirito vitale dell’uomo affonda ("mi sento a terra" non è solo modo di dire). L’importanza dell’elemento calore è facilmente comprensibile: sia la scarsità che l’eccesso rendono la vita insopportabile. L’elemento luce/aria è anch’esso di importanza vitale. Al buio nulla germoglia e cresce, si annidano polveri ed insetti, nell’uomo si abbassa il livello di vitamina D con gravi conseguenze. Anche l’elettricità fa parte di questo elemento, e va governata con attenzione.
MATERIALI, FORME E COLORI Ad ognuno dei predetti elementi corrisponde un insieme di materiali, forme e colori, che ne accentuano le caratteristiche. Ogni eccesso verrà contrastato utilizzando proprietà dell’elemento contrario, ogni insufficienza dovrà essere rimediata aumentando la presenza dell’elemento mancante.

PROGETTAZIONE BIODINAMICA Una buona progettazione deve, quindi, tener conto non solo della forma del lotto di terreno, ma soprattutto delle energie presenti o carenti sul luogo e quali forze utilizzare per ottenere una dimora in armonia con vi abiterà. L’orientamento dei locali dovrà accordarsi con la posizione favorevole agli elementi (bagni/acqua, camere da letto/terra, cucina/calore, soggiorno/aria). I materiali da costruzione e le forme saranno scelti tra quelli più adatti ad un buon equilibrio (argilla/forma curva/acqua, pietra calcarea/forma squadrata/terra, legno/cerchio/calore, pietra silicea/triangolo/aria).
"IO ABITERÒ QUESTA CASA" La costruzione di una casa è un momento in cui si ripongono molte aspettative sulla propria vita futura, scegliere di applicare la biodinamica significa realizzare la propria abitazione in armonia con se stessi. La forma quadra o tonda di un pilastro, gli spigoli smussati, un tetto piano o a capanna, una porta a sud-ovest, un divano ad angolo o un tavolo tondo..... potrebbero, davvero, cambiarvi la vita.

"Tutto quello che puoi fare, o sognare di poter fare, incomincialo. Il coraggio ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.’’ (Goethe)

Articolo del:


di Gabriella Marengo Geometra

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse