Bonus acqua potabile: che cos'è e come richiederlo


Quest’anno nel compilare la dichiarazione dei redditi sarà possibile beneficiare del bonus acqua potabile
Bonus acqua potabile: che cos'è e come richiederlo

Quest’anno nel compilare la dichiarazione dei redditi ci si potrebbe trovare di fronte ad un nuovo bonus introdotto dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178,  il cosìddetto  “bonus acqua potabile”.

Tale bonus consiste nel riconoscere al contribuente un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese sostenute dal 2021 al 2023 per l’acquisto e l’installazione di sistemi che permettono il miglioramento della qualità dell’acqua da bere riducendo il consumo di contenitori di plastica.

 

Importo del bonus acqua potabile

Il bonus è fruibile su un importo massimo di euro 1.000,00 (anche se la spesa è stata maggiore) per ciascuna unità abitativa a cui va poi applicata una percentuale annua di detrazione, deliberata dall’ Agenzia delle Entrate.

Tale percentuale per l’anno 2021 è stata fissata al 30,3745%.

Per l’anno 2021 e, quindi, nella dichiarazione dei redditi 2022 il limite del credito di imposta riconosciuto per il bonus idrico è pari ad euro 152,00.

Si propone un esempio di calcolo, per saperne di più clicca qui.

Articolo del:


di Dott. Salvatore Filacchione

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse