Bonus assunzione giovani disoccupati


Novità per le nuove assunzioni a partire dal 1° Gennaio 2017
Bonus assunzione giovani disoccupati
La Repubblica Italiana all'art. 4 della Costituzione riconosce a tutti i cittadini italiani il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendono effettivo questo diritto. A tal proposito ha creato un Bonus contro la disoccupazione mediante lo sgravio fino a 8.060 euro a chi assume giovani under 29.
Si evidenzia che la Disoccupazione rappresenta una dei problemi più annosi che negli ultimi anni ha determinato un fenomeno di migrazione dei giovani italiani in altri Paesi esteri alla ricerca di un lavoro.
L'incentivo è stato istituito dal decreto direttoriale del ministero del lavoro prot. 394/2016 in attesa di pubblicazione adottato su atto d'indirizzo dell'Anpal.
Questo incentivo opera sull'intero territorio italiano nazionale ad eccezione della Provincia di Bolzano nel limite di 200 milioni di euro che sono rese disponibili grazie al PON (Programma Operativo Nazionale) "Spao" dell'Ue: sistemi di politiche attive per l'occupazione.
Si mette in risalto che il citato incentivo è già operativo, pertanto chi ha assunto o chi assume un giovane in età tra 16 e 29 anni se ha determinati requisiti può essere esentato dal pagare i contributi all'Inps.
A tal fine giova precisare che le caratteristiche sono:
- deve aver assolto al diritto dovere dell'istruzione e formazione (se minorenne)
- non deve essere inserito in un percorso di studio o formazione
- deve essere disoccupato.
Giova evidenziare che l'incentivo si applica alle assunzioni effettuate dal 1° Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2017 con contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, apprendistato professionalizzante, contratto a termine, anche a scopo di somministrazione, per un periodo di almeno 6 mesi.
Tale incentivo non si applica ai rapporti di lavoro domestico, accessorio e intermittente.
Tale Bonus è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi dovuti all'Inail, nel limite massimo di 8.060 euro annui per giovane assunto.
Quando si tratta di assunzioni a termine l'incentivo è pari alla metà ossia il limite massimo è di 4.030 euro annui.
Si mette in luce che per fruire del bonus occore necessariamente presentare la domanda in modo telematico, deve essere effettuata dal datore di lavoro che successivamente deve essere autorizzato dall'Inps nei limiti delle risorse disponibili ed in ordine cronologico di presentazione delle domande.
L'obiettivo è quello di incentivare le aziende ad assumere ed è quello di dare un'occasione, un'opportunità ai giovani, questo si auspica possa servire da deterrente per le migrazioni e da stimolo ad investire nel nostro Bellissimo Paese.

Articolo del:


di Dott.ssa Anna De Filippo

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse