Bonus fiscale per l`acquisto di beni strumentali


Breve sintesi del funzionamento del bonus per investimento in beni strumentali per le imprese
Bonus fiscale per l`acquisto di beni strumentali
L’Art. 18 D.l. 91/14 ha introdotto una misura di incentivo al rinnovamento di alcune particolari tipologie di impianti.

Ecco come si sviluppa l’incentivo sinteticamente:
- periodo di acquisto: 25/06/14 - 30/06/15;
- misura: 15% eccedenza spese sostenute nel periodo rispetto media 5 periodi (o meno) precedenti (2009-2013) di investimenti della stessa tipologia, con possibilità di escludere nel conteggio l’anno con più spesa;

Investimenti agevolati, beni compresi nella divisione 28 della tabella Ateco 2007:
- impieghi generali: macchine e attrezzature per ufficio (esclusi computers ed unità periferiche);
- agricoltura e silvicoltura: trattori e altri macchinari;
- formatura metalli e altri materiali: macchine utensili per lavorazione metalli, legno, pietra e altri materiali,
- impieghi speciali: macchine per metallurgia, industria alimentare, tessile, carta e cartone, ecc;

I beni devono essere destinati ad unità produttive nel territorio dello Stato, di importo unitario superiore a 10.000.

Fruizione: indicazione in modello unico ed esclusiva compensazione del credito in F24 in 3 quote annuali constanti.

Articolo del:


di Daniele Gargioni

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse