Bonus Neo Mamme 2018

Bonus NEO MAMME 2018
Dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 tutte le neo mamme, cittadine italiane o residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno, possono percepire un bonifico dall’INPS di € 338,89 mensili per un massimo di cinque mesi, per un totale di € 1.713 annuo.
Per poter ricevere il Bonus Neo Mamme è necessario che sussistano i seguenti requisiti:
- l’importo ISEE non deve superare € 17.142,46.
L’assegno può essere erogato a due diverse categorie di mamme:
A) Donne lavoratrici o precarie (INPS)
- la madre (o il padre se vedovo o affidatario) deve aver versato all’Inps i contributi per almeno 3 mesi nei 9 mesi antecedenti la gravidanza
– in caso di licenziamento o di dimissioni volontarie, la soglia si alza a 18 mesi antecedenti la gravidanza
– richiederlo entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’adozione
– l’Isee non deve superare i 17.142,46 euro
– avere cittadinanza italiana o regolare permesso di soggiorno;
Il bonus può essere richiesto anche dal padre rimasto vedovo, oppure se la donna ha abbandonato la famiglia o ancora se il padre ha ottenuto l’affidamento totale del minore.
B) Donne disoccupate (Comune)
– il bonus riguarda tutte le mamme casalinghe o che non hanno lavorato negli ultimi 18 mesi, oppure che non possono vantare almeno 3 mesi di contributi versati negli ultimi 18 mesi;
– richiederlo entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’adozione
– l’Isee non deve superare i 17.142,46 euro
– avere cittadinanza italiana o regolare permesso di soggiorno
La domanda in entrambe i casi dovrà essere presentata telematicamente, mediante un Caaf o Patronato oppure autonomamente utilizzando il proprio PIN, nel primo caso la domanda è diretta all’INPS mentre nel secondo caso al Comune di residenza.
Articolo del: