Bonus Piemonte per rilanciare l'economia del territorio

La Regione Piemonte ha stanziato 800.000 milioni di euro destinati a far ripartire l’economia nel territorio.
Questi fondi verranno in parte utilizzati per erogare un contributo a fondo perduto ad alcune tipologie di attività.
Vediamo nel dettaglio quali sono gli importi e i destinatari del contributo:
- 2500 euro per bar, gelaterie, pasticcerie, catering per eventi, ristoranti, agriturismi, sale da ballo e discoteche, saloni di barbiere e parrucchiere;
- 2000 euro per la ristorazione da asporto e i centri benessere;
- 1300 euro per la ristorazione non in sede fissa (gelaterie, pasticcerie, take-away);
- 1000 euro per i taxi e i servizi di noleggio con conducente.
La Regione, inoltre, abbatterà gli oneri e semplificherà le procedure di autorizzazione su suolo pubblico per la creazione o l’ampliamento dei dehor, in modo da sostenere i pubblici esercizi nell’affrontare le misure di contenimento e distanziamento sociale previste per la Fase2.
Da metà di maggio tutti gli interessati riceveranno da Finpiemonte una comunicazione via Pec per indicare il conto corrente su cui ricevere il contributo a fondo perduto, che verrà accreditato nell’arco di qualche giorno.
Sembra che la procedura sia piuttosto semplice ed automatica.
Non ci resta che aspettare di ricevere la mail.
Articolo del: