Bonus Rottamazione TV 2021: come funziona


Ebbene sì, dal 23 agosto 2021 è possibile richiedere il Bonus rottamazione TV 2021. Dal 2022 entreranno in vigore nuovi standard tecnologici. Ma come funziona?
Bonus Rottamazione TV 2021: come funziona

Quanto dura il bonus rottamazione TV 2021? Fino a quando è possibile richiederlo? Oltre 15 milioni di televisori dal giugno 2022 diventeranno obsoleti

Ebbene sì, dal 23 agosto 2021 è possibile richiedere il Bonus Rottamazione TV 2021. Dal 2022 entreranno in vigore nuovi standard tecnologici che impongono di dover avere una televisione compatibile alla trasmissione del digitale terrestre. Il bonus TV 2021, riguarda la rottamazione dei vecchi televisori e a differenza dei soliti bonus, non è legato al reddito ISEE del richiedente. 

Come funziona il Bonus Rottamazione TV?

Sarà necessario acquistare un nuovo televisore rottamando il proprio, e si avrà uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto della televisione, per un importo massimo di 100 euro. Per ottenerlo bisognerà necessariamente far rottamare il proprio apparecchio (che deve essere stato acquistato prima del 22 dicembre 2018).

Come? O direttamente presso i rivenditori aderenti all'iniziativa dove poi si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la vecchia TV oppure presso un'isola ecologica autorizzata dove l’addetto del centro di raccolta convalidarà il modulo che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. 

Ci sono dei requisiti per ottenere il bonus rottamazione tv 2021?

Non si contemplano requisiti legati all’ISEE, bisognerà invece avere la prova di aver rottamato il vecchio televisore, il quale deve esser stato comprato prima del 22 dicembre 2018 e non deve essere compatibile con i nuovi standard del digitale terrestre.

Il richiedente dovrà:

  • avere la residenza in Italia;

  • essere in regola con il pagamento del canone RAI.

Come richiedere il Bonus Rottamazione TV?

Per richiederlo bisogna scaricare il modulo PDF e procedere prima alla rottamazione del vecchio apparecchio e poi all'acquisto. Sarà possibile richiedere lo sconto fino al 31 dicembre 2022.

Informazioni utili

Il bonus è valido una sola volta per ogni singolo soggetto. L’identificazione avviene attraverso il codice fiscale. Attenzione però! Il Bonus rottamazione TV 2021 è cumulabile con il bonus TV entrato in vigore a seguito della Legge di Bilancio 2018, a favore dei soggetti con ISEE minore di 20.000 euro

 

Per altre informazioni e consulti, chiedi alla tua commercialista di fiducia, Dott.Ssa Maria Cristina Giagnorio
mcgstudioconsulenza@gmail.com

Articolo del:


di Dott. ssa Maria Cristina Giagnorio

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse