Camminare per sentirsi bene ed essere in salute

Camminare è un modo semplice per prendersi cura di sé: non servono attrezzature, impianti e un allenamento da atleta, ma solo buona volontà e gestione del proprio tempo.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità indica che camminare per 10 mila passi al giorno, cioè circa 7 km, determina grandi benefici per la salute fisica, mentale ed emozionale.
Camminare aiuta ad abbassare la pressione arteriosa, riduce il colesterolo, il diabete e il rischio di patologie cardiache. Camminare nella natura aumenta il livello di serotonina ed endorfina che contribuiscono ad attivare la corteccia prefrontale, permettendo di sviluppare l'empatia, la centratura e la stabilità emotiva.
Camminare regolarmente migliora il tono muscolare e ci consente di bruciare calorie.
E' stato, inoltre, dimostrato che dopo una camminata nella natura aumenta la creatività e il benessere emotivo che ne deriva perdura nel tempo, sostenendo il buon umore grazie al bilanciamento degli ormoni dello stress prodotti nel corso della giornata.
Insomma, camminare ogni volta che ci è possibile e creare le occasioni per camminare nella natura con costanza e continuità è un ottimo modo per vivere più sereni, più sani e più a lungo.
E' uno stile di vita che consente di rallentare, di non essere sempre di fretta, di essere più presenti e attenti ai nostri bisogni e all'ascolto del nostro corpo.
E' un ottimo modo di avere cura di sé e mantenersi in forma, con un costo minimo e senza alcuna controindicazione, specialmente se si cammina nella natura.
Camminare è anche uno splendido modo di viaggiare, vivere vacanze salutari, vedere luoghi con un occhio e una sensibilità diversi, grazie alla bassa velocità e all'aumento dell'attenzione.
L'uomo occidentale cammina mediamente da un terzo a metà di quello che sarebbe consigliato e la sedentarietà è, al contrario, la causa principale di molte gravi patologie.
Pertanto, è consigliabile abituarsi a camminare di più, ogni volta in cui è possibile, utilizzando di meno l'auto e i mezzi di trasporto, evitando l'uso dell'ascensore e della scale mobili.
E camminando nella natura... viene voglia di camminare sempre di più, perché ci si sente davvero bene e in salute!
Buon cammino!
Può interessarti anche l'articolo dello stesso autore "La camminata consapevole, fonte di benessere"
Articolo del: