Career coaching e find your way


“Per trovare il lavoro dei sogni devo prima trovare me stesso”
Career coaching e find your way
Solo partendo da chi siamo noi, cosa vogliamo, quali sono le cose importanti, i nostri valori, le nostre aspettative, possiamo metterci sulla strada giusta nella ricerca di un lavoro che ci dia soddisfazione, che ci faccia sentire bene ed autorealizzati; perché solo se c’è allineamento tra l’ESSERE ed il FARE c’è la massima espressione e soddisfazione lavorativa.
Job satisfaction is highest when you utilize your best skills doing something that interests and motivates you in a work environment that suits your personality.
Questa riflessione e profonda convinzione mi ha portato a progettare un percorso di Career and Personal Development (denominato FIND YOUR WAY) il cui obiettivo prioritario è supportare le persone nel comprendere "chi sono, cosa possono fare e in che modo possono inventare e/o re-inventare la loro carriera o il loro futuro professionale".

FIND YOUR WAY
Il percorso è articolato in differenti step che partendo dalla conoscenza di se stessi, passa attraverso la costruzione del proprio Business Model You, per arrivare alla definizione della strategia necessaria per raggiungere i nuovi obiettivi personali e/o professionali e infine proiettare verso nuove opportunità lavorative.
Come punto di partenza, viene proposta una serie di esercizi di riflessione che vanno al cuore di noi stessi e riportano alla luce aspetti personali che, forse, in alcuni casi, abbiamo accantonato in virtù di esigenze economiche o di convenienze sociali/relazionali o per paura di non farcela.
Dopo aver compiuto questo passo diviene possibile "PARTIRE VERSO UNA NUOVA META PROFESSIONALE", progettando una nuova vita (disegnando il proprio Business Model You), scomponendo ed analizzando i diversi passi da compiere per avvicinarsi alla stessa, e infine pianificare una propria personale strategia (improve yourself).

Il coaching come metodo a supporto di questo percorso
Punto fondamentale del percorso e cruciale per il suo successo è la presenza di un COACH che affianca la Persona in alcuni momenti ed in alcune fasi di riflessione prima e di pianificazione e realizzazione poi.
Perché ho ritenuto che il coaching fosse cosi importante in un percorso di questo tipo?
In primo luogo perché la filosofia del coaching si sposa perfettamente con la filosofia dello strumento del Personal Business Model ed in generale del percorso FIND YOUR WAY: è sufficiente porre le giuste domande alle persone affinché siano stimolate a ricercare la risposta che si annida dentro di loro, affinché la loro consapevolezza su "chi sono? Cosa voglio? Cosa sono in grado di fare?...." è sufficiente star loro vicino e supportarli nella definizione del piano d’azione necessario per realizzare quanto l’accresciuta consapevolezza ha loro indicato come nuovo obiettivo professionale.

Ma, perché le Persone dovrebbero sentire la necessità di un aiuto nella definizione/ gestione/cambiamento della loro vita professionale? Usando il linguaggio di coach "quale è la domanda di coaching"?
Partendo dal presupposto che, in quanto persone con individualità differenti, non esista una risposta univoca, nemmeno quando la "ragione" sembra la medesima (differenti sfaccettature, differenti punti di partenza, differenti potenzialità), possiamo però presupporre che coloro che chiedono di poter seguire un percorso di questo tipo possano avere questo tipo di motivazione:
· ha un’idea e vuole realizzarla (diventare imprenditore, sviluppare un’app, realizzare un progetto)
· deve disegnare il proprio futuro professionale
· vuole migliorare la propria carriera
· cerca un lavoro
In qualunque gruppo tra quelli sopra indicati ci si trovi, le persone sono accomunate dal punto di partenza: "sono in un momento di crisi di autogoverno", in cui sentono di essere in una situazione professionale che necessita di un cambiamento, più o meno radicale che sia, voluto o imposto (vedi licenziamento o cambio ruolo), ma comunque un cambiamento.... Proprio questa crisi di autogoverno, nel momento in cui la persona si rende consapevole della sua situazione e ha una motivazione all’azione, al cambiamento, può portare ad una domanda di coaching ed alla richiesta di seguire il Percorso.

Cosa fa allora il coach? Dopo aver migliorato la consapevolezza sui suoi punti di forza e del contesto in cui dovrà agire, e aver preso coscienza delle proprie potenzialità caratterizzanti ed in particolare delle potenzialità "sottoutilizzate" (obiettivo del primo step del percorso) sosterra' la persona nel "disegno" del nuovo sogno professionale: il coach in questo momento diviene estremamente importante perché aiuta la persona a stimolare il suo "pensiero laterale", a pensare fuori dagli schemi, stimolando la produzione di idee e pensieri, esplorando varie e nuove alternative.

Nel successivo step il coach supporterà nella definizione del suo piano d’azione (Personal Strategy Model), necessario per colmare il gap di competenze, conoscenze, "titoli", investimenti... tra l’oggi e il nuovo obiettivo professionale. La particolare fase di "operatività" e di azione del coachee (individuazione di obiettivi specifici e determinati e la realizzazione del piano d’azione concreto) riceve un importante aiuto e supporto da parte del coach attraverso il "feedback di monitoraggio", che consente di valutare la funzionalità del piano rispetto agli obiettivi fissati.

L’esistenza di un "altro da se’" (il coach) diviene fondamentale in quanto consente di vedere con altri occhi (attraverso le domande) la bontà delle proprie azioni e del proprio impegno nel realizzare gli obiettivi autonomamente determinati; e aggiustare la rotta laddove ci si rendesse conto della necessità di modificare qualcosa.
L’alleanza e la relazione che si crea tra il coach ed il coachee diviene dunque un importante strumento a supporto del successo e dell’efficacia del percorso di Career and Personal Development.

Articolo del:


di Monica Airoldi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse