CCIAA Livorno: contributi del 50% per certificazioni


La Camera di Commercio di Livorno concede contributi per l’adozione di sistemi di gestione ambientali, di sicurezza, qualità e responsabilità sociale
CCIAA Livorno: contributi del 50% per certificazioni
Nel quadro delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio di Livorno ha previsto la concessione di contributi alle imprese che intendono adottare per la prima volta sistemi di gestione ambientale, di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori, di qualità dei processi e dei prodotti e di responsabilità sociale.

Possono accedere ai benefici del presente bando, le imprese di tutti i settori che rientrino nella definizione di piccola e media impresa con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Livorno.

Di seguito gli interventi ammessi a contributo:
· BS OHSAS 18001 sistemi di gestione e sicurezza;
· ECOLABEL (sia per prodotti che per servizi di ricettività turistica e campeggi);
· ISO 22000 sistemi gestione sicurezza alimentare;
· UNI EN ISO 22005 tracciabilità nel settore agroalimentare;
· BRC e IFS certificazione fornitori del settore food, che producono a marchio;
· UNI EN ISO 14001 sistemi gestione ambientale certificati;
· EMAS III sistemi gestione ambientali registrati;
· UNI EN ISO 9001 sistemi gestione per la qualità;
· S.A. 8000 certificazione etica delle imprese;
· CSR-SC responsabilità sociale delle imprese rilasciata dal Ministero del lavoro, compresa l’adozione dei bilanci sociali;
· UNI CEI EN ISO 50001:2011 sistemi di gestione dell’energia;
· ISCC - EU, International Substainability and Carbon Certification - certificazione di biomassa e bioenergia ;
· ISO TS 16949 Sistemi di gestione della Qualità peri produttori del settore auto motive PEFC certificazione della gestione forestale sostenibile

Ogni impresa può presentare una sola domanda.
Le risorse complessive messe a disposizione per l’iniziativa sono pari ad € 30.000,00.
I contributi sono pari al 50% delle spese ammissibili (al netto di IVA), fino ad un massimo di € 2.500,00. Tale contributo è aumentato del 10% qualora si tratti di imprese giovanili o femminili.
È inoltre prevista, come sistema di premialità, una riserva di quota pari ad € 2.750,00 a favore della prima impresa, iscritta nell’elenco delle imprese con rating di legalità (decreto 57/2014), che dovesse presentare domanda di contributo.

Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2015, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento fondi.
Green Innovation offre la prima consulenza gratuita per ottenere il contributo.

Articolo del:


di Ing. Federica Lunghi, Dr.ssa Grazia Tosi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse