Centri sportivi e piscine, controllo di gestione facile ed efficace

- Le dinamiche gestionali devono essere presidiate
- Il mercato propone strumenti di gestione delle attività «base» ma non strumenti di supporto alle decisioni
- Le variabili gestionali dei centri sportivi sembrano «immediate» e «comprensibili» ma nascondono una serie di insidie legate principalmente alla gestione dei flussi di cassa, la dinamica commerciale e di gestione dell’offerta e al presidio dei principali costi di gestione
Centri sportivi che non sempre riescono ad essere «produttivi» - Comuni e pubbliche amministrazioni con il «problema» dello sport come servizio pubblico
- Comuni e pubbliche amministrazioni che non riescono a sostenere il costo dello Sport
- Gestori di impianti che vogliono ottimizzare la propria gestione
- Operatori del settore che non riescono a confrontarsi con dei parametri di efficienza ed efficacia
P15 in collaborazione con un'altra Startup innovativa ha sviluppato una metodologia molto semplice da implementare, ma al contempo estremamente efficace che permette di analizzare le performances del centro sportivo sia dal punto di vista di Business Sportivo:
- Analisi delle vendite per cassa e competenza lordo e netto IVA
- per impianto
- per centro di costo
- per area di business
- in drill fino al singolo corso
- Conto Economico per CdC – Confronto Budget/Anno precedente
- Analisi redditività
- Area di business
- In drill fino al singolo corso
Il sistema di controllo nasce dalla capacità di gestione delle attività interne e dalla realtiva possibilità di controllo e organizzazione:
- Fatturazione Attiva e invio automatico SDI
- Ricezione e registrazione (anche automatica) delle fatture passive
- Gestione scadenzario
- Quadratura E/C Bancario
- Gestione Acquisti con profilo autorizzativo parametrico
- Gestione Centri di costo e commessa
- Archiviazione documentale e sostitutiva (anche per fatture cartacee)
- Registrazione Prima nota contabile
- Passaggio dati a commercialista facile e «completo»
In sintesi mentre emetto lo scontrino o registro un corso di nuoto, se in precedenza ho definito le regole di controllo riesco automaticamente a produrre gli strumenti più efficaci di analisi.
In sintesi ne riportiamo alcuni che possono descrivere più di tante parole le potenzialità della metodologia messa in atto.
Analisi delle vendite per cassa e competenza lordo e netto IVA
dettaglio Impianto e centro di costo.
(Piattaforma con analisi specifiche per centri sportivi. Filtri per singolo impianto, analisi cassa/competenza e dati lordo e netto IVA; Dati espressi tramite grafici «navigabili» e tabelle sinottiche con dati espressi per anno in corso anno precedente e budget)
Conto economico per – confronto budget/anno precedente
Sistema integrato con sistema contabile aziendale (co-an) che permette di consuntivare un c.e. in confronto con Anno precedente e Budget, per azienda, centro di profitto (impianto) centro di costo.
Il Sistema avendo acquisito i dati dalla co-an il sistema permette un sofisticato ma «immediato» sistema di ribaltamenti con driver specifici per una valutazione della redditività per:

Articolo del: