Certificazione ISO 45001: l'importanza dei sistemi di gestione


ISO45001: cos’è e perché è importante questo standard di riferimento globale
Certificazione ISO 45001: l'importanza dei sistemi di gestione

 

Safety Partner è una delle società di consulenza più accreditate nel milanese per quanto riguarda l’offerta di servizi inerenti la sicurezza e la salute sul lavoro, nonché la formazione e la medicina del lavoro. 

La filosofia dell’azienda è sempre stata improntata a dare valore alla sicurezza sul lavoro, che deve essere un elemento fondamentale per ogni realtà, pubblica o privata che sia, al pari della qualità dei prodotti o dei servizi offerti.

Per questo motivo, sottolineano i professionisti di Safety Partner, è fondamentale conoscere tutte le normative di riferimento riguardanti i sistemi di gestione, quali per esempio la certificazione ISO 45001 sui Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. 

La norma, nella sua versione 2018, ha sostituito la BS OHSAS 18001, uno standard britannico che non sarà più in vigore a partire da marzo 2021. 

Le principali novità della nuova certificazione riguardano in particolare la valutazione del rischio, con un’attenzione specifica nei confronti del contesto e del business aziendale.

Inoltre, la normativa pone l’accento sulla necessità di coinvolgere e sensibilizzare tutti i reparti aziendali, dal management agli operatori, fino, naturalmente alle parti interessate.

Tra queste, sottolineano gli esperti di Safety Partner, figurano innanzitutto i lavoratori, che l’azienda, secondo la nuova norma, deve includere nei processi di consultazione e partecipazione, raccogliendone le istanze e coinvolgendoli nei processi decisionali.

I vantaggi della certificazione iso 45001 sono molteplici: dall’implementazione della sicurezza aziendale, con la conseguente riduzione del rischio e, quindi, dell’aumento della produttività al calo dei costi, fino al miglioramento complessivo dell’immagine aziendale, in particolare per quanto riguarda appunto la sicurezza e la salute sul lavoro. 

 

Articolo del:


di Vincenzo Dragonetti

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse