Cessione del Quinto: cos'è e chi può richiederla?


La cessione del quinto è una particolare tipologia di prestito personale per fornire una soluzione di credito semplice ed accessibile
Cessione del Quinto: cos'è e chi può richiederla?

 

La cessione del quinto è una particolare tipologia di prestito personale.

E' un prestito non finalizzato, quindi senza obbligo di destinazione, che nasce per fornire una soluzione di credito semplice ed accessibile soprattutto per pensionati e dipendenti pubblici/statali.

Questo prestito è denominato cessione del quinto in quanto l'importo della rata mensile può corrispondere al massimo ad un quinto della pensione o dello stipendio.

Altro aspetto particolare di questo prodotto creditizio è il fatto che le rate mensili per il rimborso non vengono versate dal beneficiario, ma direttamente dal suo ente pensionistico o datore di lavoro.

Infine, a garanzia del rischio vita e impiego, la cessione del quinto si accompagna alla sottoscrizione di una polizza assicurativa.

Chi puo richiedere la cessione del quinto?

Il prestito di cessione del quinto dello stipendio o della pensione può essere richiesto da:

- Dipendenti pubblici;

- Dipendenti statali;

- Pensionati;

Da alcuni anni il mercato della cessione del quinto si è aperto anche ai dipendenti privati. In questo caso però, i criteri richiesti ai fini della concessione del credito sono più stringenti.

In particolare, l'ente erogante tende a fare valutazioni approfondite sia su l'azienda in cui è assunto il richiedente (analizzando soprattutto il numero di dipendenti) sia sul contratto di assunzione (è richiesto un contratto a tempo indeterminato, ma si valuta anche il TFR accantonato).

 

Articolo del:


di Raffaele Calafiore

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse